Castel di Sangro, è ufficiale la chiusura del giudice di pace

2 Dicembre 2014

CASTEL DI SANGRO. Chiuderà da martedì 16 dicembre l’ufficio del giudice di pace di Castel di Sangro. È stato pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale il decreto di chiusura del ministero della...

CASTEL DI SANGRO. Chiuderà da martedì 16 dicembre l’ufficio del giudice di pace di Castel di Sangro. È stato pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale il decreto di chiusura del ministero della Giustizia, che era stato firmato il 10 novembre scorso. Dalla pubblicazione passeranno 15 giorni prima che il provvedimento entri in vigore. Da quella data nuovi provvedimenti dovranno essere dirottati sull’ufficio di Sulmona, mentre la sede sangrina resterà aperta per i prossimi sei mesi solo al personale, in modo da smaltire l’arretrato. I procedimenti verranno tutti trasferiti nella sede sulmonese, come i due dipendenti e i due giudici in servizio. L’ufficio sulmonese, coi tre giudici in servizio, verrebbe investito di tutti i processi del già vasto territorio di competenza. Con una situazione destinata a peggiorare per le nuove disposizioni ministeriali, che aumentano le competenze dei giudici di pace, già sottopagati e senza garanzie previdenziali o contributive. L’accorpamento con la sede sulmonese per gli uffici di Castel di Sangro e Pratola è stato deciso a dicembre 2011, nella riforma della geografia giudiziaria. (f.p.)