Fungarolo fai da te in giardino con l’aiuto di internet

5 Novembre 2013

AVEZZANO. La passione per la micologia lo ha contagiato al punto tale che ha deciso di produrre in proprio uno dei funghi più ricercati: il Pleurotus eryngii, più conosciuto come cardoncello. Si...

AVEZZANO. La passione per la micologia lo ha contagiato al punto tale che ha deciso di produrre in proprio uno dei funghi più ricercati: il Pleurotus eryngii, più conosciuto come cardoncello.

Si tratta di Antonio Cerasoli di Avezzano che condivide questo interesse insieme all’amico Alberto Recinelli.

Qualche tempo fa, tramite internet, ha raccolto tutte le notizie utili per coltivare questo pregiato e ricercato fungo.

In questo modo è riuscito a procurarsi, tramite una società specializzata, il materiale necessario. In poco tempo, proprio in uno spazio vicino alla sua abitazione, ha costruito una specie di serra protetta dove ha posizionato le balle di paglia micorizzate.

Seguendo le istruzioni è così riuscito ad ottenere ottime produzioni di Pleurotus eryngii.

Insomma un hobby piacevole, ma non redditizio dal punto di vista commerciale, in quanto Antonio Cerasoli ed Alberto Recinelli condividono le produzioni essenzialmente con parenti e tanti amici.

Paolo Guadagni

©RIPRODUZIONE RISERVATA