Giornata della Montagna, inaugurata l'elisuperficie

La chiusura della manifestazione partita sabato scorso ha visto la presenza del ministro Calderoli
SCANNO. L'ultimo giorno dedicato alla celebrazione della Giornata della Montagna si è aperto questa mattina con l'inaugurazione dell’elisuperficie a Scanno. Subito dopo è partito il convegno su “La Giornata internazionale della Montagna: le politiche del Governo nazionale” all’hotel Miramonti di Scanno alla presenza dei sindaci di Villalago e Scanno. A seguire un confronto tra Luigi Augussori, consigliere per gli Affari Istituzionali del ministro, Bussone, il presidente della Regione Marco Marsilio, l’onorevole Alessandro Panza e il sottosegretario all’Agricoltura, Luigi D’Eramo. A chiudere la giornata un’intervista al ministro Roberto Calderoli da parte del giornalista Marco Cremonesi.
Le celebrazioni hanno preso il via sabato 9 per concludersi oggi. Protagonista, insieme a Scanno, è stata anche Villalago.
“E’ stato un evento importante per l’intera regione Abruzzo e l’occasione per confrontarsi sulle iniziative messe in campo in questi mesi, ma anche su ciò che va ulteriormente fatto per salvaguardare le aree montane e favorire il loro sviluppo". Così il capogruppo della Lega in Regione Abruzzo, Vincenzo D’Incecco.
"La Giornata internazionale della Montagna tra Scanno e Villalago, è stato un appuntamento importante per ribadire ancora una volta quanto la montagna possa vivere uno sviluppo socio-economico se vi saranno in atto politiche strategiche adeguate", ha detto il ministro, "l'occasione è stata anche propizia per inaugurare la nuova superficie per l'elisoccorso, che sarà fondamentale per interventi nell'interesse dei cittadini e della loro salute. Non sempre è possibile costruire presidi ospedalieri o di pronto soccorso, per cui opere che riducano il tempo di trasferimento sono determinanti e possono veramente fare la differenza salvando vite".