La circonvallazione orientale supera il collaudo

Il sindaco Federico assicura: la strada riaprirà al traffico entro domani
SULMONA. A distanza di un anno e nove mesi dalla frana, la circonvallazione orientale può finalmente riaprire. Il collaudo eseguito ieri dalla ditta appaltatrice dei lavori e dai tecnici del genio civile della Regione, ha dato esito positivo e a questo punto l'importante tratto di strada cittadino può essere riaperto alla circolazione delle auto. Ieri gli operai hanno provveduto alla pulizia della sede stradale e questa mattina gli addetti del Comune saranno impegnati a ridisegnare la segnaletica orizzontale sull'asfalto. Poi tutto sarà pronto per il taglio del nastro.
«Faremo di tutto per riaprire domani», afferma il sindaco Fabio Federico, «anche perché lunedì riapriranno le scuole e l'ideale sarebbe che il tratto di strada tornasse frubile affinché i pullman dei pendolari possano viaggiare sul classico percorso che eviterebbe giri inutili per la città e inevitabili conseguenze per il traffico».
Un percorso che da viale della Repubblica scende giù per via Iapasseri per risalire sulla circonvallazione orientale fino alla fermata situata sotto il ponte Capograssi. Notevolmente più agevole di quello alternativo che era stato studiato subito dopo la chiusura della circonvallazione orientale e il tratto di via Iapasseri che porta al parcheggio sottostante all'ascensore comunale. «Aspettiamo solo il fax del Genio civile per dare il via alla la riapertura della strada», conclude Federico, «dovrebbe arrivare questa mattina e subito dopo daremo ufficialmente l'annuncio». (c.l.)
«Faremo di tutto per riaprire domani», afferma il sindaco Fabio Federico, «anche perché lunedì riapriranno le scuole e l'ideale sarebbe che il tratto di strada tornasse frubile affinché i pullman dei pendolari possano viaggiare sul classico percorso che eviterebbe giri inutili per la città e inevitabili conseguenze per il traffico».
Un percorso che da viale della Repubblica scende giù per via Iapasseri per risalire sulla circonvallazione orientale fino alla fermata situata sotto il ponte Capograssi. Notevolmente più agevole di quello alternativo che era stato studiato subito dopo la chiusura della circonvallazione orientale e il tratto di via Iapasseri che porta al parcheggio sottostante all'ascensore comunale. «Aspettiamo solo il fax del Genio civile per dare il via alla la riapertura della strada», conclude Federico, «dovrebbe arrivare questa mattina e subito dopo daremo ufficialmente l'annuncio». (c.l.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA