Tagliacozzo

Malore improvviso, 55enne muore in ospedale: il dolore di una comunità

20 Agosto 2025

Tagliacozzo si stringe al dolore della famiglia di Monica Paris, che per anni aveva lavorato come cameriera ed era molto devota alla Madonna dell’Oriente

TAGLIACOZZO. Una comunità intera si stringe attorno al dolore della famiglia Paris per la scomparsa di Monica, morta a soli 55 anni dopo un malore che, nel giro di poche settimane, ha compromesso la sua salute. Ricoverata all’ospedale dell’Aquila, nonostante l’impegno dei medici e le speranze dei suoi cari, il suo cuore ha smesso di battere lasciando un vuoto profondo. Per molti anni aveva lavorato come cameriera nello storico Bar Silvano, punto di incontro e memoria per generazioni di tagliacozzani. Sempre sorridente e disponibile, in tanti la ricordano dietro al bancone, con quel tratto gentile che la rendeva una presenza familiare e rassicurante. Donna di grande discrezione, non amava mettersi in mostra, ma preferiva dedicarsi agli altri in silenzio, con gesti semplici e autentici.

Era molto devota alla Madonna dell’Oriente, e non mancava occasione per recarsi al santuario. Partecipava con fede alle celebrazioni nella chiesa di San Francesco, dove sedeva sempre all'ultimo banco in fondo a sinistra, trovando nella spiritualità una guida per la vita quotidiana. Il suo affetto più grande, tuttavia, era riservato alla famiglia. Legatissima ai fratelli, era considerata da tutti un punto di riferimento. Le nipotine occupavano un posto speciale nel suo cuore: le seguiva con attenzione e premura, accompagnandole con gioia nei momenti più importanti della crescita. Le sorelle, con cui condivideva un legame profondo, erano la sua forza e la sua quotidianità.

A sottolineare il segno che Monica lascia nella memoria collettiva, le parole commosse del sindaco Vincenzo Giovagnorio: «Cara Monica, tu sei stata una delle persone più dolci, più educate, più sensibili, più rispettose che io abbia mai conosciuto. Purtroppo te ne sei andata troppo presto, tu che eri il punto di riferimento dei tuoi fratelli, la zia amorevole e affettuosa dei tuoi nipotini, la ragazza che portava con sé l’uccellino domestico. Incontrarti era un piacere e un rasserenarsi col mondo. Addio, cara Monica! “Muore giovane chi è caro al cielo”, ma tu eri tanto cara anche a tutti noi. Ti ricorderò per la simpatia, la forza d’animo, il rispetto e la devozione alla Madonna dell’Oriente e ai nostri Santi Patroni». La sua scomparsa lascia in chi la conosceva il ricordo di una donna silenziosa ma presente, capace di trasmettere amore senza bisogno di parole, e di un’anima limpida. 

©RIPRODUZIONE RISERVATA