Prorogati i contratti alle coop

Comune, il sindaco Ranalli: ora dobbiamo trovare un milione di euro
SULMONA. La giunta del sindaco Peppino Ranalli scongiura il blocco dei servizi e proroga il contratto alle cooperative fino al 30 settembre. In questi mesi, però, si dovrà lavorare per trovare circa un milione di euro per bandire le gare d'appalto in autunno. I lavoratori che svolgono i servizi esterni del Comune, attraverso le cooperative, sono una settantina, i contratti in scadenza al 30 giugno interessavano le cooperative Satic e Servizi turistici Sulmona. Il rinnovo, arrivato nei giorni scorsi, ha evitato il blocco di importanti servizi in città. Le cooperative, infatti, si occupano di molti servizi servizi tra cui di informazione e accoglienza turistica; biblioteche, musei e altri servizi culturali, sorveglianza, assistenza tecnica informatica, elaborazione dati. «Al momento», afferma il primo cittadino, «come prima iniziativa abbiamo prorogato i contratti fino al 30 settembre, ma serve individuare una soluzione per i lavoratori». L'obiettivo è bandire le gare d'appalto per garantire una continuità maggiore nel servizio e garanzie ai dipendenti. In Comune si sta lavorando per reperire i fondi necessari, almeno un milione di euro. «La priorità è approvare il bilancio», sottolinea Ranalli, «attualmente stiamo andando avanti in dodicesimi e, quindi, non è possibile programmare nulla. Entro l'autunno, però, sarà affrontato il problema». La necessità di bandire gare d'appalto per l'affidamento di tali servizi ha caratterizzato anche la precedente amministrazione.
Chiara Buccini
©RIPRODUZIONE RISERVATA