Sfollati sulla costa, giovedì si chiude il terzo censimento

14 Settembre 2009

Un migliaio i moduli riconsegnati ai Centri operativi.

L’AQUILA. Si chiuderà giovedi il nuovo censimento che la Protezione civile sta attuando tra i terremotati che vivono sulla costa, in alberghi, appartamenti in affitto o di proprietà. Una rilevazione che riguarda anche chi è in autonoma sistemazione. Il censimento, iniziato il 7 settembre, è destinato a tutti gli aquilani le cui abitazioni sono state classificate sia agibili che lettere B-C-D-E-F, così come a coloro che hanno case con «esito non comunicato». Tutti sono invitati ad aderire all’iniziativa della Protezione civile (guidata da Guido Bertolaso) volta a fornire un quadro, il più completo possibile, sulla situazione in cui si trovano i vari nuclei familiari. Attualmente le persone ospitate fuori provincia, in particolare lungo la costa abruzzese, sono circa 25 mila.

Nel modulo in distribuzione vanno indicati anche gli aspetti e le informazioni necessarie all’ottimizzazione delle sistemazioni provvisorie, come il tempo stimato per le riparazioni dei danni, l’eventuale perdita del reddito e l’iscrizione dei figli a scuola. Un migliaio circa i moduli finora censiti e riconsegnati. Le schede verdi, del tutto simili a quelle già utilizzate per il censimento nei campi di accoglienza, sono in distribuzione nei Centri operativi attivati a Giulianova, Montesilvano, Ortona e Lanciano. Nelle sedi dei Coi sono a disposizione gli operatori incaricati di assistere le persone nella compilazione. Una volta compilate le schede dovranno essere consegnate esclusivamente alle sedi dei Centri operativi entro e non oltre le ore 20 del 17 settembre. Per agevolare le operazioni, la Protezione civile consiglia di evitare di attendere l’ultimo giorno per la consegna del modulo.

E ciò per avere celermente un quadro, il più possibile rispondente alla realtà, su cui poter lavorare per l’assegnazione degli alloggi e per tutte le altre misure a sostegno dei terremotati che da mesi vivono sulla costa. Chi ha bisogno di assistenza telefonica per la compilazione dei moduli può rivolgersi ai numeri telefonici di Linea Amica allo 803001, (numero verde da telefono fisso), dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, e allo 06.828885 - sempre nello stesso orario - anche il sabato e la domenica. Intanto, sono 110 le tendopoli ancora aperte, nelle quali risultano ospitati poco più di 11 mila persone. Un numero destinato già nelle prossime ore ad assottigliarsi, considerato che la Protezione civile dà attualmente in chiusura altre 21 centri di accoglienza, nove dei quali nel comune dell’Aquila.