Sono saliti a undici gli scrutatori che hanno rinunciato all’incarico

13 Febbraio 2013

SULMONA. Sono saliti a 11 gli scrutatori che hanno rinunciato all’incarico. Hanno quasi tutti un lavoro e dopo le sferzanti polemiche sorte sull’argomento, non se la sono sentiti di presentarsi ai...

SULMONA. Sono saliti a 11 gli scrutatori che hanno rinunciato all’incarico. Hanno quasi tutti un lavoro e dopo le sferzanti polemiche sorte sull’argomento, non se la sono sentiti di presentarsi ai seggi elettorali per rispondere alla chiamata nominale della commissione elettorale presieduta dal primo cittadino. Il sindaco Fabio Federico aveva parlato di una scelta mirata per far lavorare giovani disoccupati e per riavvicinarli alla politica. Ma con un solo giorno a disposizione per individuare gli scrutatori. Alla fine nella lista sono finite anche persone che non rientravano nelle caratteristiche indicate dal sindaco. Mentre tanti altri giovani laureati disoccupati sono stati esclusi. È il caso di Fabiola Capaldi che ha scritto una lettera per contestare il metodo con cui si è arrivati alla scelta dei 108 scrutatori e dei 54 sostituti. «Un metodo preferenziale e ingiusto», scrive la giovane, «scorrendo la lista degli scrutatori, ho notato che la maggior parte ha un già un lavoro: chi al call center, chi come estetista, chi in altri ambiti. Chiedo, dunque, se è possibile fare qualcosa e, se sì, come si può protestare!! Anche se, in tutta onestà, ritengo che non tutti gli scrutatori nominati e già occupati decideranno di rinunciare al ruolo è stato loro assegnato. La speranza è che almeno per le amministrative sia rivisto questo assurdo metodo. Il tempo c’è per riparare all’errore fatto e assegnare l’incarico veramente solo ai giovani disoccupati».

Intanto da segnalare che la giovane laureata disoccupata inserita nella lista degli scrutatori e intervenuta ieri per evidenziare il proprio disappunto sulla vicenda si chiama Maria Rosaria Pezzella e non Pacella come è stato erroneamente scritto. Ce ne scusiamo con la diretta interessata e con i lettori. (c.l.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA