Torna il doppio senso su viale Corrado IV e in via Beato Cesidio
Avviati i lavori per rivoluzionare il traffico in periferia A Santanza verrà realizzata una mega-rotatoria
L’AQUILA. Rivoluzione in arrivo per la viabilità. L'area interessata è quella compresa tra il vecchio tribunale, piazza d'Armi e la statale 80, destinata a diventare la porta di accesso alla città, con un volto tutto diverso e la realizzazione di infrastrutture e servizi. I lavori del primo lotto sono partiti da qualche giorno, in corrispondenza del mercato di Santanza, dove verrà realizzata una megarotatoria.
L'intero quartiere sarà oggetto di una rivisitazione totale della viabilità con il ripristino, a breve, del doppio senso di marcia su viale Corrado IV, via Beato Cesidio e via Piccinini. Scomparirà, dunque, il tanto contestato anello a senso unico, che prima del sisma del 2009 provocò la dura reazione degli abitanti della zona. Ma il progetto che verrà presentato a giorni, dal Comune, prevede altre novità. Nel secondo lotto dei lavori figura un'ulteriore, modifica al traffico nella zona ovest: la Strada statale 80 diventerà a senso unico in uscita dall'Aquila, tra le Casermette e lo svincolo per l'imbocco dell'autostrada, dove sarà realizzata una bretella di collegamento con la Statale 17. L'intero tratto di strada sarà a senso unico, fino all’hotel Amiternum.
«I lavori a Santanza, compresi nel primo lotto dell'intervento, sono partiti la settimana scorsa» conferma Alfredo Moroni, assessore alle opere pubbliche, «in quell'area si stanno sovrapponendo due tipi di intervento: l'ampliamento e la sistemazione del campo di atletica e la realizzazione di una delle tre rotatorie previste nel quartiere, la più ampia. Indiremo un concorso di idee, come per piazza d’Armi, per completare l'intervento con infrastrutture». La seconda rotatoria sorgerà all'altezza del tribunale, la terza alle Casermette, tra via Piccinini, la statale 80 e la statale 17. «Viale Corrado IV tornerà a doppio senso», annuncia Moroni, «come via Beato Cesidio e via Piccinini. Strade che verranno allargate e sistemate per rendere la viabilità più fluida».
Monica Pelliccione
©RIPRODUZIONE RISERVATA