Ripa Teatina, profumo di promozione

8 Aprile 2019

La capolista batte il Guastameroli e vola a +9 sul Villa Santa Maria. Nel girone B dell’Aquila, Aielli allunga a +4 sulla seconda

LANCIANO. Il Ripa Teatina quasi promosso e l’allungo in vetta dell’Aielli: questi gli aspetti salienti dell’ultimo week-end calcistico di Terza categoria.
Chieti. Ennesimo successo per il Ripa Teatina (2-0 al Guastameroli con reti di Trovato e Toppa), che blinda il suo primato, approfittando del contemporaneo ko del Villa Santa Maria. Travolto sabato ad Ortona dal Victoria Cross (Ba 3, Vitale, Di Benedetto) ed ora a -9 dalla capolista e quasi raggiunto da Canosa Sannita e San Martino. Entrambe vittoriose ieri, ai danni di Ari (Malak) e Treglio. Preziosa affermazione per il Città di Chieti (Di Renzo, Romano), passato a Villa San Vincenzo, mentre nelle retrovie la Civitellese (Masciantonio, Di Simone) pareggia col Montenerodomo (De Iuliis, Casciato).
Vasto. Nulla di nuovo in vetta, avendo vinto tutte le migliori, a partire dalla capolista Torrebruna, corsara a Vasto, contro l’Atletico. Non gli è da meno l’Us Gissi, che espugnando il campo della Pro Vasto allunga sul Real Cupello, sconfitto a Montazzoli. Vince in trasferta pure l’Audax (Santilli, Caldarone, Di Renzo), opposto al Carpineto Guilmi (Bolognini).
Girone A L’Aquila. Prosegue, a suon di successi, il duello al vertice tra Arischia e San Demetrio (Visconti 2, Ruiu). Entrambe hanno infatti vinto i rispettivi impegni, contro Bazzano e Ocre, lasciando inalterata la situazione. Che vede l’Arischia primo, seguito a -4 dai vestini. Brutto scivolone invece per la Sangregoriese (Faiella), superata di misura dallo United L’Aquila ed al momento staccata di ben sei lunghezze dagli stessi aquilani, terzi in beata solitudine. Un acuto di Fratoni non evita la sconfitta al Montereale, così come la rete di Romualdi rende solo meno amaro, al Peltuinum, il ko interno con il Roio, a segno con Sfarra e Alfonsi.
Girone B L’Aquila. Vola l’Aielli e si porta a +4 dalla Sanpelinese, ferma per il turno di riposo. I gialloverdi rifilano una “manita” allo Sporting Liberati Guido (a segno con Di Nicola), confermando la loro leadership solitaria. Dello stop forzato delle vice capolista approfitta anche il Forme, che annulla quasi del tutto il gap nei suoi confronti, complice il colpaccio centrato a Villavallelonga, grazie a Scafati. Patriarca e Tancredi suggellano invece il pari interno del Real Pizzodeta, opposto al Nova 2017, mentre una prodezza di Di Giovani non evita al Roccacasale il ko interno con lo United Capistrello, quinto. Nulla da fare anche per il Pescasseroli (Sabatini, Pandolfi), che con la sconfitta rimediata a Goriano Sicoli si allontana dalla zona play off.
Pescara. Tre squadre in lizza per il primo posto. Sempre occupato dal Cappelle sul Tavo. Ieri vittorioso, al pari delle sue rivali dirette: la vice capolista Castilenti, corsara ad Alanno (Marchionne) e la Valle del Tirino (a segno con Ragonese e Di Tommaso), passata a sua volta sul campo del Villa Celiera (Palma). Alle loro spalle, invece, rallentano Atletico Passo Cordone (Colangelo), costretto al pari interno dal Montebello, e Picciano (Diodoro), sconfitto sul campo degli Squali Pescara Sud, in gol con De Leo e Carosella. Risultati che danno qualche speranza, in chiave play off, ai Warriors Soccer, impostisi largamente (Innamorati 2, Di Roberto, Falcone) ai danni del fanalino di coda Zanni Calcio, a segno col solo Mosca, autore di un vero e proprio eurogol. Un acuto di Sorgini consente infine al Vicoli (in dieci per l’intera ripresa) di violare il campo della Cantera Adriatica.
Teramo. Anche qui nessuna novità di rilievo. Al successo centrato (col più classico dei punteggi) a Frondarola dalla capolista Teramo Stazione (decisivo l’uno-due di Di Giovanni e Di Paolo), ha infatti replicato il Guardia Vomano. Sempre secondo a due lunghezze di distanza, ed a sua volta vittorioso in trasferta, sul campo del Controguerra. Che paga a caro prezzo questo stop, scivolando al quarto posto, scavalcato dalla Colonnellese, impostasi di misura nel confronto diretto col Santa Croce (Manucci). Sul fondo, invece, spicca il tennistico punteggio con cui il Real Pineto (Nana 4, Sadio, Baldasar) ha travolto l’As Castelli (Fazzini, Melara), mentre i due Amicone (Lorenzo e Giuseppe) consentono al Sant’Egidio 89 di regolare il Cermignano (Farla).
Stefano De Cristofaro
©RIPRODUZIONE RISERVATA .