Munda espone il restaurato San Sebastiano
L’AQUILA. Aperture straordinarie nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, il 25 aprile e il primo maggio per il Museo nazionale d’Abruzzo (Munda) alle 99 cannelle. Dalle 8.30 alle 19.30 sarà possibile...
L’AQUILA. Aperture straordinarie nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, il 25 aprile e il primo maggio per il Museo nazionale d’Abruzzo (Munda) alle 99 cannelle. Dalle 8.30 alle 19.30 sarà possibile visitare la mostra “San Sebastiano- la seduzione dell’arte e della poesia”.
È tornato all’Aquila dopo dieci anni, a seguito di un attento intervento di restauro, infatti, il San Sebastiano di Saturnino Gatti. L’opera di altissimo valore storico e artistico sarà in mostra fino al prossimo 26 maggio al Munda, insieme ad altri importanti capolavori, primo tra tutti il San Sebastiano scolpito nel 1478 da Silvestro dell’Aquila.
Insieme alle due sculture sono esposti gli autografi per “Le martyre de Saint Sébastian” di Gabriele d’Annunzio, che era rimasto colpito da analoghe sculture raffiguranti San Sebastiano. La mostra è a cura della direttrice del polo museale d’Abruzzo, Lucia Arbace. È, inoltre, disponibile la card “L’Aquila città d’arte” che permette, al costo di 10 euro, l’ingresso gratuito al Munda per l’intero anno 2019 e una riduzione del 50% del costo del biglietto d’ingresso per gli altri luoghi della cultura afferenti alla rete del polo museale dell’Abruzzo.
La versione “promotore” (al costo di 50 euro) sarà personalizzata da un artista calligrafo. (m.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .