L'Aquila com'era, prima foto oggi col Centro

In regalo ai lettori fino al 5 maggio le cartoline d'epoca della città
L'AQUILA. Da oggi, fino al 5 maggio, ogni mercoledì, giovedì e sabato, il Centro regala ai suoi lettori quattordici foto storiche della città com'era nel secolo scorso. Una raccolta che propone un viaggio a ritroso nelle vie e nelle piazze del capoluogo d'Abruzzo. Immagini che assumono un valore significativo soprattutto alla luce della tragedia del 6 aprile 2009 che ha devastato molti dei centri abitati, all'Aquila e dintorni. Un tuffo nel passato che si perde attraverso le generazioni che hanno fatto grande la città dell'Aquila con le sue tradizioni e le sue peculiarità. Il viaggio della memoria attraversa gli assi viari maggiori - il cardo e decumano - incrociando le piazze principali. Un percorso attraverso i monumenti storici, come la statua di Sallustio, al centro di piazza Palazzo, diventata, in questi due anni, simbolo di una città che resiste. La prima foto è una panoramica di piazza Duomo, il cuore della città, con la Cattedrale di San Massimo e la chiesa delle Anime Sante eretta in memoria delle vittime dell'altro terremoto, quello del 1703. Domani ci sarà uno scorcio di via XX Settembre, mentre sabato ai lettori sarà regalata una foto di Porta Castello. L'iniziativa riprenderà il prossimo fine settimana con il teatro comunale, palazzo Federici e la chiesa di San Pietro. Le foto delle settimane successive saranno dedicate ad altre zone del centro storico, a partire da piazza San Bernardino. La diffusione dell'iniziativa è limitata all'Aquila e dintorni. Oggi in edicola in regalo anche lo speciale raccoglitore per conservare le 14 foto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA