L’Aquila

«Addio immenso Nino, avevi un cuore d’oro»: così Visser ricorda Scipioni, morto sul Gran Sasso

14 Luglio 2025

L’Aquila. Sul web il messaggio commosso dell’ex campione sudafricano del rugby e della moglie Lydia. L’incidente fatale poco dopo aver superato la “Portella”. Mercoledì i funerali

L’AQUILA. «Immenso Nino. Non ci sono parole per descrivere quanto ci dispiace». Nell’immensa onda emotiva provocata dalla scomparsa di Nino Scipioni, storico imprenditore e ambasciatore nel mondo del rugby aquilano, morto l’altro giorno sul Gran Sasso, spicca il messaggio di Wim Visser, il campione sudafricano di rugby che dopo aver scritto pagine storiche in neroverde, da qualche tempo si è trasferito a vivere all’Aquila, dove ha sposato, in Comune, l’amata moglie Lydia. «Eri un modello di persona dal cuore d’oro, amato da tutti e un vero amico» hanno scritto per ricordarlo. «La tragica perdita è stata uno choc, Lydia ed io siamo venuti a trovarti venerdì mattina e abbiamo parlato dei bei vecchi tempi, abbiamo riso ed è stato così speciale trascorrere del tempo di qualità con te, non sapendo che sarebbe stata l’ultima volta» hanno aggiunto. «Tutto quello che posso dire è che siamo stati fortunati ad averti nelle nostre vite. Ogni volta che vedevi Lydia dicevi “Sono come tuo padre, ti ho accompagnato all’altare nel tuo giorno speciale”», la conclusione del messaggio. Con riferimento proprio alla cerimonia nuziale che la coppia ha voluto si tenesse in Municipio, a febbraio scorso.

La morte di Scipioni, a 84 anni, ha destato profondo sconcerto nella comunità. L’incidente fatale è avvenuto sabato, appena superato il Vallone della Portella, lungo il sentiero che conduce a Pizzo Cefalone, a circa 2.500 metri di quota. È lì che due escursionisti hanno trovato la giacca sporca di sangue e poi, seguendo altre tracce ematiche, il corpo del povero Nino, caduto in basso per un centinaio di metri. Le ipotesi sulle cause del decesso sono tutte in piedi. Sia quella del malore fatale che quella della caduta per altre ragioni. Sul posto si sono portati, intorno alle 16.30, gli esperti del Soccorso Alpino dell’Aquila e il personale medico del 118. Non si sa ancora se il magistrato titolare del fascicolo, Guido Cocco, disporrà o meno l’esame autoptico.

Il funerale mercoledì alle Anime Sante alle ore 15.30.

©RIPRODUZIONE RISERVATA