È stato presidente del Consiglio

4 Giugno 2022

Enrico Letta è nato a Pisa 56 anni fa. Nel 1996 è stato nominato segretario generale del Comitato per l’euro al ministero del Tesoro; nel corso del primo governo D’Alema ha ricoperto l’incarico di...

Enrico Letta è nato a Pisa 56 anni fa. Nel 1996 è stato nominato segretario generale del Comitato per l’euro al ministero del Tesoro; nel corso del primo governo D’Alema ha ricoperto l’incarico di ministro per le Politiche comunitarie (1998), mentre nel secondo è stato ministro dell’Industria, commercio e artigianato (2000), incarico che ha conservato anche durante il successivo governo Amato. Nel 2001 è stato eletto deputato per la prima volta per le fila della Margherita, poi rieletto nelle legislature successive nelle fila del Partito democratico. Nel biennio 2006-08 è stato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel governo Prodi; nel 2009 è stato nominato vicesegretario del Partito democratico, carica dalla quale si è dimesso nel 2013. Il 28 aprile 2013, Letta ha assunto l’incarico di primo ministro. Il 14 febbraio dello stesso anno ha rassegnato le proprie dimissioni. Del 2017 è il saggio “Contro venti e maree. Idee sull'Europa che verrà”, del 2019 “Ho imparato. In viaggio con i giovani sognando un'Italia mondiale” e dell'anno successivo “Per un'Europa più competitiva, inclusiva, cooperativa”. Nel 2021 è stato eletto segretario del Pd dall'Assemblea nazionale del partito dopo le dimissioni di Nicola Zingaretti, ha pubblicato il libro “Anima e cacciavite”. È stato eletto parlamentare alle elezioni suppletive della Camera dei deputati in Toscana.