Caramanico in cartolina

23 Luglio 2012

L’immagine storica di corso Bernardi oggi in omaggio

CARAMANICO. Corso Gaetano Bernardi con il palazzo comunale di Caramanico: è questa la cartolina in omaggio oggi con il Centro. Si intitola “Com’era-paesi d’Abruzzo nell’album del tempo” l’iniziativa che vede la riproduzione di strade, piazze e monumenti storici in dodici speciali foto d’epoca, tutte rigorosamente in bianco e nero. Le dodici cartoline storiche sono state messe a disposizione da Stefano Mucciante, un collezionista di Villa Santa Lucia.

Le prossime uscite in programma , a completamento della raccolta, sono via San Francesco a Montesilvano, viale Roma e corso Alfieri ad Alanno, il corso principale di Città Sant’Angelo, il panorama e la ferrovia elettrica di Pescara-Penne.

Sono già stati distribuiti, oltre al pratico raccoglitore, le cartoline di Penne, Loreto Aprutino, Cappelle sul Tavo, Popoli, Loreto Aprutino e Collecorvino.

Caramanico Terme (613 m s.l.m.) è situato alle falde del massiccio della Majella, il suo territorio si stende tra le valli del fiume Orta e del suo affluente Orfento. Dista 50 km da Pescara e 36 km da Chieti.

Si raggiunge percorrendo la A25 Pescara-Roma uscita Alanno-Scafa, e seguendo lungo la SS 487 le indicazioni per Caramanico Terme.

©RIPRODUZIONE RISERVATA