Menu
cerca
Aggiornato alle 03:32
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 20°
L'Aquila 19°
Chieti 19°
Teramo 21°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Il pescarese com’era: la ferrovia elettrica di Penne

Oggi in edicola con Il Centro l’ultima cartolina della collezione “I paesi d’Abruzzo - Pescara com’era”

La cartolina di Città Sant’Angelo

L’immagine d’epoca di corso Vittorio Emanuele in omaggio con il Centro

L'Abruzzo come era La cartolina di Alanno in omaggio col Centro/ Foto

 

Domani in edicola la foto di Montesilvano

Prima era un borgo, oggi è la città dei palazzi con più di 50 mila abitanti. Benvenuti a Montesilvano. Proprio a Montesilvano è dedicata la cartolina in edicola domani con il Centro

Caramanico in cartolina

L’immagine storica di corso Bernardi oggi in omaggio

La cartolina dedicata a Loreto

L’immagine storica della chiesa di Santa Maria in Piano

Lo chalet Regina, la cartolina d’epoca di Popoli

 

La nuova cartolina è la piazza di Catignano / Guarda

In edicola con il Centro le foto d'epoca del pescarese 

Piazza Luca da Penne, prima cartolina in regalo

In edicola con il nostro quotidiano la prima di una serie di foto storiche di Pescara e dei centri della provincia

Il Pescarese com'era, i borghi nell'album del tempo

La storia attraverso le immagini. Si chiama “Com’era - paesi d’Abruzzo nell’album del tempo” l’iniziativa del Centro che, grazie a 12 foto d'epoca, fissa nella memoria le strade, piazze e monumenti in dodici speciali scatti degli anni 20' 30'. Con questo sfoglio offriamo a tutti l'opportunità di "recuperare", o scoprire per la prima volta, il ritratto dei nostri borghi all'inizio del secolo. Questa gallery sarà aggiornata man mano che le cartoline saranno distribuite in omaggio col Centro in edicola (clicca sulla " i " per aprire o chiudere le informazioni sulle foto storiche)

Le foto d'epoca del Chietino | dell'Aquilano | del Teramano

Sport
A Cerignola nel settore ospiti solo con la fidelity card: 500 biglietti riservati ai residenti di Pescara e Chieti

Verso Cerignola-Pescara, gara di andata della semifinale play off: appuntamento domenica alle ore 20.

Cerignola-Pescara: da Cuppone a Di Toro, tra i pugliesi una parata di ex

Il bomber è passato quest’anno dal Delfino all’Audace per 200mila euro, il direttore sportivo è di Lanciano (Nella foto, Luigi Cuppone con la maglia del Cerignola)

L’Aquila Calcio 1927, Stefano Baiocco nuovo presidente

Nuovo assetto societario, vicepresidenti rossoblù Selvaggio e Haliti

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Reply annuncia la giuria del primo AI Music Contest
Comunicato Stampa: Mario Arcidiacono lancia il Bestseller “Retrofitting Alberghiero”
Comunicato Stampa: CRV - Audizione Presidente Ciambetti al Comitato bicamerale beni confiscati alle mafie
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
24 maggio
VISTO E SEGNALATO
ILCENTRO.IT
A Montesilvano le “zebre” finiscono contro la siepe
Palla al centro
Rocco Coletti
Mbappè come Ibra: se la Champions resta un miraggio

Necrologi
CIAMPOLI ETTORE
Pescara, 22 maggio 2025
MARINO ANTONINA
Ortona, 22 maggio 2025
STORTO GENNARINA
Ortona, 22 maggio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.