La nuova cartolina è la piazza di Catignano / Guarda

In edicola con il Centro le foto d'epoca del pescarese
CATIGNANO. Piazza Guglielmo Marconi a Catignano. Il quarto appuntamento con le cartoline d’epoca riguarda uno degli scorci più belli e caratteristici del Pescarese, che merita sicuramente di essere visitato dai turisti che in questi giorni si trovano in Abruzzo.
La fontana che sprizza acqua con tanta di quell’energia da bagnare il selciato, le linee austere ed eleganti dei palazzi che fanno da cornice alla piazza, insieme ai paesani che davanti al fotografo si mostrano curiosi e sembra quasi che si mettano in posa, ci hanno lasciato un’immagine simbolica e forte, comunque uno spaccato interessante dell’Abruzzo di qualche decennio fa.
La cartolina, con il fascinoso bianco e nero dell’epoca, viene data in omaggio con la copia del Centro in edicola martedì ed è tratta dalla collezione privata di Stefano Mucciante di Villa Santa Lucia. Sono già stati distribuiti, oltre al pratico raccoglitore, le cartoline di Penne, Loreto Aprutino e Cappelle sul Tavo.
In programma ci sono altre otto uscite. Nel dettaglio, i prossimi martedì e il giovedì, in edicola (e sempre in omaggio) , i lettori troveranno insieme al Centro, le cartoline d’epoca di Popoli, Loreto Aprutino, Collecorvino, Caramanico, Montesilvano Colle, Alanno, Città Sant’Angelo e di nuovo Penne.
©RIPRODUZIONE RISERVATA