Chi gestisce i risparmi deve essere autorizzato

12 Luglio 2022

PESCARA. La Commissione nazionale per le società e la borsa (Consob) spiega on line ai meno esperti che «l’esercizio nei confronti del pubblico dei servizi e attività di investimento è riservato ai...

PESCARA. La Commissione nazionale per le società e la borsa (Consob) spiega on line ai meno esperti che «l’esercizio nei confronti del pubblico dei servizi e attività di investimento è riservato ai soggetti autorizzati dalla Consob. Nella stragrande maggioranza dei casi l’operatività dei soggetti non autorizzati, privi quindi dei requisiti, tra cui quelli patrimoniali e organizzativi, previsti dall'ordinamento, anche a tutela degli investitori, si sostanzia in vere e proprie truffe». Bisogna pertanto accertarsi che il soggetto con cui si ha a che fare sia autorizzato. Sul sito della Consob è possibile verificare se nei confronti delle realtà in cui si imbattono i risparmiatori sono stati pubblicati degli avvertimenti (warning), anche da parte di altre autorità mondiali, o sono stati adottati provvedimenti per la cessazione dell'attività svolta tramite un sito web. È comunque possibile presentare un esposto alla Consob.