Comune, sbloccati i lavori per 14 milioni

11 Agosto 2010

Approvato il bilancio del 2009, via agli interventi per sistemare scuole e quartieri

PESCARA. Il bilancio consuntivo del Comune è stato finalmente approvato. E' passato con 22 voti della maggioranza, uno in più del limite minimo. Catoniani e Lista Teodoro hanno abbandonato l'aula. Il varo del documento contabile dà una svolta all'attività amministrativa.

Consente di accendere nuovi mutui per dare il via a 14 milioni di euro di lavori pubblici. Si tratta di interventi per la manutenzione di scuole e strade e la riqualificazione dei quartieri e di piazza Salotto. Il varo del bilancio è arrivato al termine di una seduta infiammata dalle polemiche, sollevate dall'opposizione e dall'ennesimo attacco della Lista Teodoro al sindaco Albore Mascia.

VIA AL BILANCIO E' un documento contabile con la doppia paternità quello approvato ieri dall'aula. E' stato realizzato e gestito dalla precedente giunta fino alle elezioni di giugno dell'anno scorso, poi è subentrata l'attuale amministrazione. Forse, anche per questo motivo è stato oggetto di reciproche critiche da parte di maggioranza e opposizione. «Il consuntivo», ha spiegato l'assessore alle finanze Eugenio Seccia, «si chiude con entrate per 162 milioni di euro e uscite per 156 milioni. L'avanzo di amministrazione è di 6 milioni, già vincolati per alcune voci di spesa». «Ci sono poi», ha aggiunto, «148 milioni di residui passivi, cioè situazioni debitorie e solo 135 di residui attivi, ossia di crediti ancora da riscuotere».

SCONTRO IN AULA Anche l'ultima seduta del consiglio prima delle ferie estive ha fatto registrare uno scontro tra maggioranza e opposizione. Il centrosinistra ha attaccato l'amministrazione a 360 gradi, dalle opere pubbliche bloccate, alle spese eccessive e alle presunte irregolarità registrate nell'organizzazione del Festival dannunziano concluso da più di una settimana. «La città è ferma, non si fa nulla», ha osservato Moreno Di Pietrantonio (Pd), «se questa amministrazione non cambia passo a settembre, dovrà andare via». «Questo bilancio è stato presentato in ritardo», ha fatto notare Enzo Del Vecchio (Pd). «Ho il sospetto che il ritardo sia stato fatto apposta», ha aggiunto Gianluca Fusilli (Pd), «per giustificare il rinvio dei lavori all'anno prossimo».

SBLOCCATI I LAVORI La replica è arrivata dal capogruppo del Pdl Lorenzo Sospiri. «Oggi (ieri, ndr)», ha detto, «la maggioranza ha approvato 14 milioni di opere pubbliche spalmate sulla città. E' questo il risultato di un'amministrazione solida che darà opere, fatti concreti e non chiacchiere alla città».  L'approvazione del bilancio consuntivo consentirà all'amministrazione comunale di poter accendere i mutui di cui ha bisogno per realizzare nuove opere pubbliche. In programma ci sono gli interventi per la manutenzione delle scuole materne e medie; la ristrutturazione di alcune strade, come il completamento delle due riviere, viale Bovio, via Raffaello; la riqualificazione dei quartieri periferici e di piazza Salotto; la realizzazione di un collettore fognario in via di Sotto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA