Ladri in trasferta a Pescara per rubare le auto nuove: bloccati dalla polizia

Un foggiano e tre romeni si erano portati tutto il materiale necessario per tornare a casa, molto probabilmente, con più di una macchina di nuova generazione. Ma il loro piano è stato mandato a monte dal rapido intervento degli agenti
PESCARA. Si erano portati tutto il materiale necessario per tornare a casa, molto probabilmente, con più di una macchina di nuova generazione. Ma il piano della banda foggiana della auto è stato mandato a monte dal rapido intervento della polizia. Un normale controllo si è trasformato in un intervento decisivo contro la criminalità predatoria e i furti di auto. Nell’ambito dei servizi straordinari disposti dal questore Carlo Solimene, una pattuglia della squadra volante, diretta dal dirigente Pierpaolo Varrasso, ha intercettato una Opel Corsa che percorreva lentamente le vie attorno a viale Bovio.
L’atteggiamento sospetto del mezzo ha spinto gli agenti a un controllo di iniziativa. A bordo si trovavano quattro giovani, tutti residenti a Foggia: un italiano di 18 anni e tre cittadini romeni di 20, 30 e 32 anni, tutti con precedenti per reati contro il patrimonio. I primi riscontri hanno subito insospettito gli agenti, che ha deciso di procedere a una perquisizione accurata.
All’interno della macchina sono emersi strumenti da professionisti del furto, tra cui apparecchiature elettroniche per la decodifica delle centraline auto, kit di programmazione per chiavi, oltre a numerosi telecomandi universali in grado di bloccare o sbloccare veicoli. Nascosto sotto un sedile è stato rinvenuto anche un coltello. Materiale che, spiegano gli investigatori, è tipicamente utilizzato per rubare auto in pochi minuti senza lasciare segni di effrazione.
Tutta l’attrezzatura è stata immediatamente sequestrata. I quattro sono stati condotti in Questura per gli accertamenti di rito e, al termine delle verifiche, denunciati per possesso ingiustificato di chiavi e strumenti alterati e per ricettazione. Gli accertamenti sono stati eseguiti anche sull’auto con cui erano arrivati da Foggia: dopo i controlli, è risultato che il veicolo era stato noleggiato.
L’operazione eseguita dalla polizia rientra nel potenziamento dei controlli notturni voluto dal questore per contrastare i reati predatori in città. Un intervento tempestivo che, secondo la polizia, potrebbe aver sventato una serie di furti programmati sul territorio pescarese. Nelle ultime settimane, dopo il tavolo per l’ordine e la sicurezza pubblico tenutosi in prefettura, c’è stata una stratta sui controlli in tutta la città, in particolare nelle aree più calde a partire dalle zone della movida.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

