E alla reception dell’hotel c’è l’assessore ad accogliere i turisti

7 Agosto 2022

MONTESILVANO. Accogliere i turisti nelle strutture alberghiere e parlare con loro per verificare i punti di forza e le eventuali criticità di Montesilvano, espresse da chi ha scelto di trascorrere le...

MONTESILVANO. Accogliere i turisti nelle strutture alberghiere e parlare con loro per verificare i punti di forza e le eventuali criticità di Montesilvano, espresse da chi ha scelto di trascorrere le proprie vacanze in città. È questo il senso dell’iniziativa “Assessore in reception” promossa da Federalberghi Pescara che ha coinvolto gli amministratori dell’area metropolitana per far vivere loro una giornata tipo, al front desk di un hotel.
Dopo il primo appuntamento, che nei giorni scorsi ha coinvolto l’assessore pescarese Alfredo Cremonese, venerdì è stata la volta dell’assessore montesilvanese al turismo Debora Comardi, che è stata “assunta” per un giorno nella reception del Grand Hotel di Montesilvano.
Come un qualsiasi dipendente, l’esponente della giunta De Martinis ha iniziato il suo turno apprendendo, dal capo ricevimento, le regole base dell’accoglienza, per poi prendere posto al front desk e ascoltare in prima persona le esigenze e le impressioni dei vacanzieri. Il confronto con turisti e visitatori, come riferito dai protagonisti dell’iniziativa, ha offerto spunti di riflessione per migliorare alcuni aspetti legati al turismo montesilvanese, anche e soprattutto in vista della candidatura alla Bandiera blu sulla quale l’amministrazione comunale è attualmente al lavoro. «L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla categoria e si ripeterà nei prossimi anni», commenta Daniela Renisi, presidente di Federalberghi Pescara. «Si innesta in un percorso teso a diffondere la conoscenza del mondo alberghiero e della sua complessità, attraverso l’apertura delle nostre hall a tutti gli attori protagonisti, non solo partendo dalle amministrazioni pubbliche, ma coinvolgendo tutto il territorio, inclusi i cittadini che riteniamo essere gli ambasciatori per eccellenza di una destinazione turistica».
L’iniziativa ha riscosso successo anche tra gli stessi turisti. «Abbiamo visto nello sguardo dei nostri ospiti un grande apprezzamento verso questa iniziativa, poiché si sono sentiti ancora più speciali, essere accolti e ascoltati dall’assessore al turismo non capita tutti i giorni», aggiunge Pasquale Zimei, presidente del comitato Giovani albergatori di Federalberghi Pescara. «Lo spirito è pienamente collaborativo e siamo onorati di ricevere rappresentanti istituzionali nelle nostra strutture, in modo che la conoscenza della realtà aziendale e dell’utenza possa fornire informazioni utili a contribuire a una crescita costante e condivisa».
Nel corso della mattinata è stata presentata anche la nuova mappa di Pescara - Montesilvano realizzata da Claudia Cavallucci con la collaborazione di Antonio Bini e delle strutture alberghiere aderenti a Federalberghi. (a.l.)