Elezioni comunali, affluenza in calo a Spoltore e Scafa

13 Giugno 2022

E sul referendum sulla giustizia, in tutto il Pescarese si è espresso solo il 17,84% degli elettori aventi diritto

PESCARA. Nei cinque centri della provincia di Pescara in cui, ieri erano chiamati al voto per il nuovo consiglio comunale 24.598 cittadini, l’affluenza è stata del 65,64 per cento, contro il 66,50 delle precedenti elezioni. Per quanto riguarda invece il voto per il referendum, la media della provincia di Pescara è stata pari al 17,84 per cento. A far salire la media, gli elettori che si sono espressi per il rinnovo dei cinque consigli comunali, vale a dire Spoltore, Scafa, Alanno, Villa Celiera e Brittoli.
A Pescara città, infatti, dove si votava solo per i quesiti sulla giustizia (in particolare sulla legge Severino, le misure cautelari, la separazione delle carriere e le valutazioni dei magistrati, e le candidature per il Csm), a fine giornata ieri aveva votato il 15,40 per cento degli aventi diritto (il 9,99 alle ore 18,45 e solo il 9,99% alle ore 11,45).
Sono in tutto 96.353 gli elettori nel capoluogo adriatico, di cui 44.953 uomini e 51.400 donne. Facendo un confronto con il precedente referendum del 2020 sul numero dei parlamentari, emergono numeri differenti. Solo alla rilevazione delle 18,45, la percentuale di votanti a Pescara toccò il 23,60 per cento. Percentuale bassa anche a Montesilvano, dove si è espresso il 12,21 per cento dei votanti; a Penne il 14,63 per cento, il 15,99 per cento a Tocco da Casauria, il 17,73 a Torre de’ Passeri e l’11,59 a Città Sant’Angelo.
A Brittoli, dove si votava anche per il sindaco, ha votato per il referendum il 62,39 per cento e per il primo cittadino il 49 per cento (il 48,93 nella precedente tornata). A Villa Celiera, che ha confermato il sindaco uscente Domenico Vespa, ha votato per le comunali il 64,93 e il 51,88 per il referendum. Ad Alanno il 64,65% per il referendum e il 66,65% per il sindaco (nelle precedenti elezioni aveva votato alle comunali il 66,18); a Scafa il 55,57 degli elettori si è espresso per il referendum e il 66,66 % per il sindaco (68,55 nelle passate elezioni).
A Spoltore, la percentuale di votanti per il referendum alle 23 è risultata pari al 54,81 per cento, ben al di sotto del 62,92 per cento di elettori che si espresse per le amministrative del 2017.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.