Esami di Stato: eliminato l’obbligo della mascherina

15 Giugno 2022

Alla fine il Governo ha preso la sua decisione: non ci sarà l’obbligo della mascherina all’esame di Maturità. Lo hanno deciso il ministro della Salute Roberto Speranza, il ministro dell’Istruzione...

Alla fine il Governo ha preso la sua decisione: non ci sarà l’obbligo della mascherina all’esame di Maturità. Lo hanno deciso il ministro della Salute Roberto Speranza, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e il presidente dell’Istituto superiore di Sanità Silvio Brusaferro. La mascherina, durante gli scritti e l’orale della maturità 2022, sarà dunque soltanto “raccomandata”.
La decisione ufficialmente sarà presa oggi dal Consiglio dei ministri, perché serve una norma per eliminare l’obbligo. Poi il ministero provvederà a dare indicazioni alle scuole e ai presidi con una circolare.
La norma vale anche per l’esame di terza media, ma in questo caso, quando sarà in vigore, la maggioranza degli studenti avrà già terminato le prove.
Per la Maturità restano comunque alcune regole anti-Covid da osservare. Non servono più tamponi o Green pass, ma chi è stato positivo di recente dovrà dimostrare di essere uscito dal periodo di isolamento in quanto negativo. Nel caso in cui un maturando sia positivo, invece, è necessario che scriva immediatamente alla scuola allegando l’esito del tampone per giustificare l’assenza e poter accedere alla prova scritta suppletiva che si svolgerà a luglio. Potrà invece sostenere il colloquio orale in videoconferenza. L’orale in videoconferenza
Qualora il candidato risulti positivo al Covid in occasione dell’orale, può sostenere il colloquio da casa in videoconferenza. (l.t.)