Eventi estivi, ora i soldi ci sono «Il cartellone pronto a giugno»

30 Maggio 2022

Recuperati dallo Stato i dodici milioni di debito, il Comune accelera per poter allestire la stagione L’assessore Cremonese: «Tante iniziative gratuite». E dopo Jimmy Sax, i concerti tornano in piazza

PESCARA. «Pescara avrà il suo cartellone entro la fine di giugno. E la città sarà stracolma di eventi gratuiti». A dirlo è Alfredo Cremonese, assessore alle Attività produttive. Ora che il debito da 12 milioni di euro verrà coperto, non ci sono più ostacoli per la predisposizione del calendario di appuntamenti che animerà tutta l’estate, ma scatta la corsa contro il tempo per tirare fuori il programma nel più breve tempo possibile. Città vicine, come Francavilla, hanno già presentato il calendario estivo. Il capoluogo adriatico deve correre, per recuperare il tempo perso considerato che i conti in rosso avevano messo a rischio l’estate di appuntamenti. «Quando è emerso quel problema», ripercorre Cremonese «avevamo dovuto bloccare tutti i fondi. Il sindaco e io, però, non abbiamo mai avuto dubbi e abbiamo sempre detto che avremmo garantito una stagione di livello. Probabilmente sarebbe stata più contenuta, ma non avremmo mai lasciato la città a secco di eventi. Ora si può lavorare con più tranquillità».
La struttura del calendario ricalca quella della scorsa stagione. Il Comune farà molto affidamento sui festival nazionali e internazionali organizzati da associazioni ed enti, punto di riferimento nella offerta culturale, musicale e artistica di Pescara. Pescara Jazz, Funambolika, i Premi Internazionali Flaiano sono le certezze, non organizzate dal Comune, ma che portano da anni artisti di grande spessore.
«Come Comune anche quest'anno organizzeremo il We Love Fest», anticipa Cremonese «il festival che abbiamo promosso lo scorso anno. Anche questa edizione sarà divisa in due sezioni: quella degli artisti emergenti e quella dei big. Organizzeremo da tre a più concerti con grandi nomi della musica italiana che faremo in piazza Salotto, alla luce del grande successo che ha avuto lo spettacolo di Jimmy Sax. E poi», continua l'esponente di giunta «torneranno il Future Pop, il Pescara liberty, il festival dannunziano. Fino a settembre, Pescara sarà piena di eventi», ribadisce. Alcuni sono già fissati, come Cartoons on the bay, il festival del fumetto e dell’animazione i primi di giugno che vedrà la presenza di Zerocalcare. E poi Richard Bona a fine giugno vocalist, multi-strumentista e compositore camerunense di fama internazionale. «Per molti appuntamenti stiamo trovando l'appoggio dei privati che è preziosissimo per offrire alla città grandi eventi, praticamente a costo zero per l'ente», continua. Non è ancora è stato definito il budget che il Comune impegnerà per le manifestazioni. «In questi giorni gli uffici stanno facendo i conti, considerando che l'organizzazione di un evento costa, anche solo per la parte di sicurezza e di logistica. Stiamo predisponendo la variazione di bilancio da sottoporre al consiglio comunale. Lavoriamo intensamente per chiudere tutto il cartellone entro giugno».