Festival della melodia, venerdì la sfida tra le giovani promesse

11 Febbraio 2015

PESCARA. Per l'11esimo anno consecutivo si svolgerà, a Sanremo, la finalissima nazionale del Festival della melodia. La rassegna canora, tanto cara ad artisti ormai affermati come Giò Di Tonno e...

PESCARA. Per l'11esimo anno consecutivo si svolgerà, a Sanremo, la finalissima nazionale del Festival della melodia. La rassegna canora, tanto cara ad artisti ormai affermati come Giò Di Tonno e Piero Mazzocchetti, si terrà al centro turistico «Villaggio dei fiori», venerdì prossimo con inizio alle 15. Ad esibirsi, con brani rigorosamente inediti, saranno giovani artisti provenienti da ogni parte d'Italia, come Gaia Anglani, Fabio Scaccabarossi, Emanuela Maurizi, Carlo Di Fabbio, Piera Luisi, Luca Strappelli, Giacinto Ceroni, Valentina Vastola, Andrea Cagossi e Priscilla Di Benedetto.

A presentare la kermesse canora, l'unica a livello nazionale ad offrire l'opportunità gratuita di esibirsi a tanti giovani, saranno il giornalista Paolo Minnucci e l'attrice Franca Minnucci. Nutrito anche il cast degli ospiti chiamati a regalare emozioni prima del verdetto finale, dalla poliedrica artista Lucia Cassini ad Antonello Cuomo, sosia di Antonello Venditti e dai vincitori delle recenti edizioni del Festival della melodia, come Marco Corneli e Danira Micozzi, a voci ormai note a livello nazionale, come Grazia Quaranta e Morgana Blues. Il vincitore o la vincitrice della rassegna sarà per un anno il testimonial ufficiale del Festival della melodia che riaprirà i battenti ad aprile per il nuovo tour. «Sarà una bella sfida», ha riferito la maestra di canto Laura Oldani, che ha firmato alcuni brani scelti per la gara, «il livello tecnico è di assoluta qualità. Non a caso da questa rassegna è uscito Gianluca Ginoble, che viene dato tra i favoriti per la vittoria finale al teatro Ariston con «Il volo». Uno spettacolo live davanti ad una giuria di esperti del settore e ad un pubblico che potrà assistere liberamente all’evento promosso dall’agenzia Promozione spettacoli di Montesilvano.

«In passato con Piero Mazzocchetti e Giò Di Tonno, oggi con Gianluca Ginoble, il Festival della melodia continua a registrare ottimi risultati da un ventennio», ha rimarcato il direttore artistico Angelo Anselmi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA