I classici di Zucchero accendono stasera il palco della Civitella

22 Luglio 2013

Alle 21,30 via alla tappa abruzzese del world tour La Sesiòn Cuba con i brani più famosi del musicista emiliano

CHIETI. “Diamante”, “Overdose d’amore”, “Guantanamera”, “Per colpa di chi”, “Diavolo in me”. Sono soltanto alcuni dei celebri brani che Zucchero porterà questa sera all’anfiteatro La Civitella di Chieti, a partire dalle 21.30. Un autentico viaggio attraverso i suoi più grandi successi, per la tappa abruzzese del suo world tour 2013 La Sesiòn Cubana. Il nome del tour è quello dell’ultimo lavoro di Fornaciari, che è stato registrato all’Avana e include classici del suo repertorio riarrangiati, alcune cover e brani inediti, come “Love is all around” e “Sabor a ti”.

Sul palco con Zucchero saliranno Polo Jones, Kat Dyson, Mario Schilirò, Adriano Molinari, Nicola Peruch, Horacio Hernandez, Elmer Ferrer, Joaquin Nunez Hidalgo, Jorge Luis Nunez, Karel Escalona, Lazaro Amauri, Osmil Renè, Maykel Fernando, Dorian Carol, Dyalis De Regla, Liuba Calvo. Il tour mondiale 2013 di Fornaciari ha debuttato con grande successo all’Arena di Verona: tre i sold out dal 30 aprile al 2 maggio. I biglietti per assistere allo spettacolo sono acquistabili attraverso i circuiti TicketOne, BookingShow e CiaoTickets e nelle prevendite autorizzate. I costi, esclusi i diritti di prevendita, sono di 55 euro per la poltronissima numerata, 50 euro per la poltrona numerata, 40 euro per la poltrona laterale numerata e la poltrona perimetrale numerata, 32 euro per la gradinata non numerata. L’organizzazione della tappa abruzzese della Sesiòn Cubana world tour 2013 è curata da Elite Agency e Best Eventi. Dopo il concerto a Chieti, l’artista si esibirà sul palco del “Postepay Rock in Roma” il 24 luglio, per poi fare tappa a Paestum (25 luglio), Agrigento (27 luglio), Taormina (28 luglio). «La mia musica viene dal blues, dal soul, dal gospel», ha raccontato l’artista, «Questo progetto è un viaggio che va da New Orleans a Mexicali fino a Cuba. Suoni e ritmi latini, cubani, tex-mex si fondono insieme ballando». Una serata dal sapore esotico, quella che si preparano a vivere gli spettatori di Chieti. Un gradito e atteso ritorno in Abruzzo per il rocker emiliano dopo il successo del “Chocabeck world tour” 2011 allo stadio Adriatico di Pescara, dove il cantautore portò una scenografia che richiamava il mondo rurale e fece rivivere al pubblico le suggestive atmosfere della domenica di paese.

©RIPRODUZIONE RISERVATA