Juan Manuel detto El Chueco la leggenda della Formula 1

PESCARA . Il papà Loreto era nato a Castiglione Messer Marino, e la mamma Erminia D’Eramo, invece, era di Tornareccio. Lui, Juan Manuel Fangio, da molti indicato come il più grande pilota di Formula...
PESCARA . Il papà Loreto era nato a Castiglione Messer Marino, e la mamma Erminia D’Eramo, invece, era di Tornareccio. Lui, Juan Manuel Fangio, da molti indicato come il più grande pilota di Formula 1 di tutti i tempi, nacque a Balcarce il 24 giugno 1911. I suoi genitori si erano trasferiti in Argentina per cercare un destino migliore, come accadeva a molti, in quel periodo. L’esordio di Juan Manuel, detto El Chueco, campione del mondo nel 1951, 1954, 1955, 1956 e 1957, avvenne nel 1936 alla guida di una Ford. Si dice, racconta Wikipedia, che quell’auto in precedenza fosse stata un taxi. Il primo campionato del mondo di Formula 1 lo disputò a Silverstone, nel 1950. Quella volta guidava un’Alfa Romeo 158, ma il risultato non fu dei più brillanti. A otto giri dal termine fu costretto a ritirarsi a causa del cedimento di una valvola. La storia racconta che in quell’occasione avesse ingaggiato una lotta con Nino Farina, compagno di scuderia. Per questo ripartì dal box prima che i meccanici avessero completato il rabbocco dell’olio, e il motore cedette. Dopo questo incidente, la carriera del pilota fu costellata da una serie incredibile di vittorie e riconoscimenti. Solo Michael Schumacher, nel 2003, riuscì a battere dopo 48 anni il suo record di vittorie al campionato del mondo. Morì a Buenos Aires il 17 luglio 1995.