La befana domani arriva dal mare E poi dal cielo scende in piazza

5 Gennaio 2023

PESCARA. Aquile e gufi ad accompagnarla, e cavalli e cani da salvataggio ad accoglierla. È un arrivo in grande stile quello della Befana che domani alle 11 approderà al porto turistico. La...

PESCARA. Aquile e gufi ad accompagnarla, e cavalli e cani da salvataggio ad accoglierla. È un arrivo in grande stile quello della Befana che domani alle 11 approderà al porto turistico.
La tradizionale iniziativa realizzata con il contributo del Comune, assessorato al Mare e al Fiume e organizzata dalla Società nazionale di Salvamento di Pescara, porterà a bordo di un gozzo la vecchina al Marina di Pescara, per consegnare doni e dolciumi ai bambini. «Si tratta dell’evento che chiude il periodo festivo», afferma l’assessore Nicoletta Di Nisio «che ogni anno i bambini aspettano con ansia per vivere un momento di felicità».
«Come Società nazionale di Salvamento» spiega il presidente Cristian Di Santo «siamo davvero orgogliosi del fatto che il Comune abbia colto il significato di questa manifestazione, tanto che la stessa dopo 20 anni è stata inserita per la prima volta nel programma natalizio ufficiale dell’amministrazione». Plauso dalla Confcommercio, con il presidente Riccardo Padovano per una iniziativa «che ha il valore aggiunto di portare a Pescara diversi pullman di visitatori che, oltre a partecipare alla “Befana vien dal Mare”, hanno l’occasione di conoscere meglio la città e fare shopping».
In piazza Salotto, a regalare doni e sorrisi ai piccini, sarà la Befana dei Vigili del fuoco. Dalle 16, i piccoli potranno prima incontrare i pompieri e poi, alle 17, vedere arrivare la vecchina che si calerà dall’alto portando dolciumi e leccornie. L’evento è organizzato dall'assessorato ai Grandi eventi con il comando dei Vigili del fuoco di Pescara.
Sempre in piazza Salotto si chiude domani il villaggio degli gnomi che per tutte le festività è stato animato con spettacoli e laboratori per bambini. Per la rassegna teatrale si terrà alle 18 “La befana vien di notte”, una storia proposta da La Mansarda-Teatro dell'Orco, mentre domani alle 19 “La Rivolta dei Giocattoli”, ispirato alla Freccia Azzurra di Gianni Rodari. Nelle tende, ultimi laboratori dell'iniziativa, dalle 16,30 alle 19,30. Nella tenda degli gnomi blu si giocherà con gnomi e materiali naturali, in quella degli gnomi rossi con angeli e legni, e nella casa degli gnomi con lanterne e renne. (m.pa.)