Montesilvano, a fuoco un’auto e tre moto

30 Maggio 2013

La vettura è stata sicuramente data alle fiamme, non è ancora certa invece l’origine dolosa dell’altro rogo

MONTESILVANO. Nel giro di circa un'ora, l'altra notte, l'allarme incendi è suonato due volte a Montesilvano e, almeno in un caso, si è trattato sicuramente di fiamme di origine dolosa. Tra le 2 e le 3 sono andati a fuoco tre motocicli e un'automobile e ora spetta ai carabinieri ricostruire con esattezza i fatti e individuare il responsabile o i responsabili. Sono proprio i militari dell'Arma, coordinati dal capitano Enzo Marinelli, a spiegare come sono andate le cose mentre i vigili del fuoco si sono occupati di spegnere lefiamme. Il primo episodio in ordine di tempo si è verificato qualche minuto prima delle 2 in via Gramsci, in un cortile condominiale. Le fiamme hanno avvolto e distrutto lo scooter Yamaha T Max di un giovane di origine albanese di 23 anni che abita lì. Il fuocoha raggiunto anche lo scooter Scarabeo della sua convivente e la Vespa di un altro condomino, parcheggiati a poca distanza. Il fumoe le fiamme hannoannerito anche la parete dell'edificio, ma l'intervento dei pompieri ha evitato guai peggiori. Carabinieri e vigili e del fuoco non hanno ancora stabilito se il rogo sia stato accidentale o doloso e per questo per questo sono in corso indagini a 360 gradi, partendo dalle frequentazioni del 23enne, volto già noto alle forze dell'ordine.

Ha già avuto a che fare con i carabinieri anche il proprietario dell'auto che è stata incendiata verso le 3 in via Cavallotti, un 44enne di Città Sant'Angelo. In questo caso il rogo si è sviluppato dal cofano motore e dal tetto della Fiat Idea parcheggiata lungo la strada. Il dettaglio delle fiamme scaturite dalla parte superiore del mezzo non è sfuggito agli investigatori e fa ritenere che si tratti di un incendio appiccato da qualcuno anche se non sono stati trovati inneschi o materiale sospetto che possano accreditare al cento per cento questa ipotesi. Non sembra, al momento, esserci collegamento tra i due episodi.

Flavia Buccilli

©RIPRODUZIONE RISERVATA