Montesilvano celebra la stagione estiva, +17,7% di turisti

7 Novembre 2025

Registrate ben 524.533 presenze nei primi otto mesi del 2025. I dati forniti ieri in conferenza stampa

MONTESILVANO. Incremento del 17,7% delle presenze turistiche rispetto al 2024, con 524.533 presenze sul territorio nei primi otto mesi del 2025 contro le 445mila dello scorso anno, dato che in proiezione porterà il comune a superare le 650mila presenze, dato più alto di sempre. Sono i numeri del turismo di Montesilvano, che, illustrando i dati ufficiali della Regione Abruzzo, celebra il successo della stagione estiva. Il punto della situazione è stato fatto ieri nel corso di una conferenza stampa cui hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Ottavio De Martinis, l'assessore al Turismo ed eventi, Corinna Sandias, il consigliere delegato al Pala Dean Martin, Adriano Tocco, il rappresentante dell'Hotel Serena Majestic, Julian Delfino, Fabio Ippoliti, ideatore del format social ‘Trip in Montesilvano’, e Simone Diodati, designer.

Dietro il successo e dietro ai numeri vincenti, è stato spiegato, non c'è il caso ma un'attenta programmazione, investimenti mirati e una visione precisa di turismo come leva economica e sociale. Rispetto al 2024, Montesilvano ha registrato quasi 80.0000 pernottamenti in più, una permanenza media stabile di quattro notti e soprattutto un miglior tasso di saturazione dei posti letto, passato dal 24% al 28%. Questo significa che "la città non solo ha accolto i turisti, ma è stata offerta una maggiore capacità di accoglienza, una rete ricettiva che lavora di più, più a lungo e in maniera più efficace". A livello regionale, Montesilvano rappresenta circa un quarto delle presenze complessive, "segno tangibile che l'Abruzzo nella sua totalità sta crescendo e che la città di Montesilvano è una parte importantissima e motore trainante".

"La riconferma della mia carica è anche un riconoscimento del lavoro fatto in questi anni per far crescere la città - dice De Martinis - Abbiamo lavorato sodo per creare le condizioni necessarie a far sì che Montesilvano non fosse solo una destinazione estiva, ma una città che sapesse attrarre visitatori durante tutto l'anno. Gli eventi, la presenza costante sul territorio e l'attenzione alle esigenze dei cittadini sono elementi chiave di questa strategia. Sono felice che i numeri ci diano ragione e che possiamo guardare al futuro con la stessa energia e voglia di fare, offrendo un programma di alto livello al Pala Dean Martin e in tutta la città. Nell'ottica della Nuova Pescara, visti i numeri e i risultati, credo sia coerente e giusto aver assegnato a Montesilvano il ruolo di capofila del turismo".

@RIPRODUZIONE RISERVATA