Notte di controlli antialcol sulle strade di Pescara

31 Gennaio 2015

Servizio straordinario dei vigili urbani impegnati con quattro pattuglie fino alle 6 di domani

PESCARA. Vigili urbani in strada, questa notte, per un servizio straordinario finalizzato a prevenire le cosiddette stragi del sabato sera e a contrastare la guida in stato di ebbrezza. Quattro le pattuglie in circolazione, da mezzanotte fino alle 6 di domenica mattina, per accertare che gli automobilisti in circolazione non abbiano alzato il gomito. Laddove, poi, si dovesse riscontrare un tasso alcolemico superiore a quello fissato dalla legge, si rischia come minimo una sanzione amministrativa, ma si può anche sconfinare nel penale e ci si può vedere sequestrata l’auto. Sono avvisati, dunque, tutti coloro che si mettono al volante per una serata di divertimento: meglio evitare di eccedere con l’alcol perché il rischio di un controllo è dietro l’angolo.

Non si conoscono, ovviamente, le zone in cui si fermeranno le quattro pattuglie del Nucleo controllo del territorio che hanno effettuato servizi simili anche in passato riscontrando ogni volta, in media, sei o sette casi di guida in stato di ebbrezza, accertati attraverso l’etilometro a disposizione della polizia municipale. In ordine di tempo, l’ultima attività di questo genere è stata organizzata in occasione di Halloween e, sempre seguendo il calendario delle feste, altri servizi straordinari potrebbero essere programmati per Carnevale e in concomitanza con la festa delle donne, l’8 marzo.

In alcuni casi, la risposta degli automobilisti è stata positiva, in particolare da parte dei più giovani (meno le persone di mezza età): alcuni hanno chiesto ai vigili di essere sottoposti all’etilometro prima ancora di mettersi alla guida, temendo di aver ecceduto. C’è stato anche chi, a fine agosto, si è beccato un ceffone dal padre sotto gli occhi dei vigili, dopo essere stato fermato ubriaco in auto. Il messaggio che si vuole far passare, con questi interventi, è semplice: ci si può divertire in modo sano e consapevole e prima di guidare bisogna sempre riflettere sul fatto che si può mettere a repentaglio la vita, non solo la propria, ma anche quella altrui. (f.b.)