Parcheggio selvaggio sulla riviera 93 multe

25 Giugno 2012

PESCARA. Cinquanta multe domenica scorsa, altre 93 ieri. L’altra faccia del pienone in spiaggia è stato il parcheggio selvaggio sui marciapiedi del lungomare, davanti agli scivoli per disabili e di...

PESCARA. Cinquanta multe domenica scorsa, altre 93 ieri. L’altra faccia del pienone in spiaggia è stato il parcheggio selvaggio sui marciapiedi del lungomare, davanti agli scivoli per disabili e di fronte ai passi carrabili. «Considerando l’enorme afflusso registrato in spiaggia», spiega l’assessore alla Mobilità Berardino Fiorilli, «è evidente che il dispositivo di controllo e prevenzione attuato dal Comune ha funzionato perché 93 sanzioni elevate a fronte delle centinaia di veicoli in circolazione nella sola giornata di ieri sono una percentuale minima».

Ieri, i 2 parcheggi dell’ex Fea e dell’ex Enaip, gratis in via eccezionale, si sono riempiti già alle 11 e il parcheggio di via Ruggero Settimo è ancora chiuso e invaso dall’erba alta. «In settimana», annuncia Fiorilli, «definiremo gli altri servizi che andremo ad attuare a breve sempre per agevolare il raggiungimento della spiaggia in vista del primo fine settimana di luglio».

Sulla carenza di parcheggi, interviene il segretario cittadino del Pd Stefano Casciano: «La domenica di mare appena trascorsa ha evidenziato ancora una volta la carenza di posti auto che affligge la riviera nord. Un’odissea è stata quella che hanno vissuto ieri mattina i clienti degli stabilimenti, soprattutto quelli provenienti dalle cittadine della provincia. La mancanza di posti auto», protesta Casciano, «è da attribuire all’incapacità dell’amministrazione comunale di trovare siti idonei ad accogliere un parcheggio con notevoli capacità, cosa puntualmente avvenuta in epoche passate. Chi non può permettersi di pagare 5 euro per l’intera giornata per il parcheggio privato alle Naiadi, è stato costrette a trasgredire il codice della strada e a parcheggiare nel modo più impossibile».

©RIPRODUZIONE RISERVATA