Penne non dimentica Marco e Claudio, musica e solidarietà per ricordarli

Si chiude questa sera il BasiRich in nome dei due amici morti a Punta Aderci, e da martedì si parte con il Memorial di basket dedicato a coach Di Flavio
PENNE. BasiRich e Memorial Fabrizio Di Flavio. Penne da ieri celebra la memoria di due ragazzi molto amati e si prepara a ricordare un professore e un coach di basket che ha cresciuto generazioni di giovani.
Il BasiRich, l’evento in ricordo di Claudio Basilavecchia e Marco Riccitelli, due giovani morti nell’estate del 2016 nelle acque di Punta Aderci a Vasto, è iniziato ieri sera e si concluderà oggi. L'evento musicale, alla settima edizione, si tiene nella Villa comunale di San Francesco. Con il ricavato delle scorse edizioni l'associazione degli amici di Marco e Claudio ha contribuito a fornire acqua potabile, attraverso un nuovo pozzo, il Sakai 3, alla comunità di 4000 persone di Bimbo, in Repubblica Centroafricana. Una solidarietà che rispecchia appieno lo spirito e l'altruismo che hanno sempre contraddistinto Marco Riccitelli e Claudio Basilavecchia.
La giornata di ieri è stata caratterizzata dalla presenza del dj set Blu Selecta, dalla battle di freestyle, l’headliner Nerone, e dai dj set ToppetOne e Dj Trew. Oggi si comincia con la break dance battle (dalle 15.30), poi via all’apertura del live con Sicario al quale seguiranno Andrea Dono e Gio Lama. Chiude il live l’headliner Egreen. A seguire, dj set di Lou Q. Spazio anche a live painting, esposizioni, merchandising e food truck.
Poi, da martedì 2, e fino al 7 settembre, a Penne batterà forte il cuore del basket con la quarta edizione del Memorial Di Flavio. L'evento, al palazzetto dello sport di contrada Campetto, sarà carico di emozioni, sport e passione vera nel nome di Fabrizio Di Flavio. Non solo un allenatore ma anche un esempio, una guida, una presenza capace di lasciare un segno profondo in tante generazioni di giovani pennesi.
In programma esibizioni e tornei delle categorie Minibasket, giovanili (U13, U14, U15, U17, U19), Serie A femminile (Schio e Roseto) e Serie A2 maschile (Brindisi, Avellino, Ruvo di Puglia e Roseto Basket).
«Un torneo unico, con squadre da tutta Italia e un solo obiettivo: giocare per ricordare e onorare chi ha fatto tanto per il basket e per i giovani», dice il numero uno della Asd Progetto Gioco, Giacomo Di Flavio, uno dei figli del compianto Fabrizio. «Stiamo facendo qualcosa di importante. Ogni anno cerchiamo di aggiungere qualcosa per migliorare e impreziosire il torneo. Portare a Penne squadre del calibro di Avellino, Brindisi e Ruvo di Puglia è qualcosa di veramente straordinario. Ringrazio tutti gli sponsor e i collaboratori, in particolare Guglielmo Di Paolo e la Penne Basket», conclude Giacomo Di Flavio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA