Pescara

Pescara, addio all’avvocato Emanuele Liddo: aveva ricevuto la “toga di platino”

1 Settembre 2025

Il Foro pescarese in lutto: Eddo aveva 83 anni, lavorava nello studio Argento. Tanti messaggi di cordoglio sui social

«Oggi lo Studio Argento perde non solo un grande Avvocato, ma soprattutto un Maestro. Emanuele Liddo ci ha insegnato che il diritto è prima di tutto rispetto, ascolto e umanità. La sua eredità vive nelle nostre parole, nelle nostre scelte, nel nostro lavoro quotidiano», così il profilo social dello studio legale Emanuele Argento annuncia la morte di Emanuele Liddo, l’avvocato scomparso domenica all’età di 83 anni.

Antonio Blasioli del Pd, vice presidente del Consiglio regionale abruzzese: «Oggi è scomparso l’Avv. Emanuele Liddo. Con lui ho iniziato il percorso forense ma questa è la cosa meno importante. Emanuele è stato un decano dell’avvocatura pescarese. Una persona che aveva le sue idee ma mai rinunciava ad ascoltare le ragioni altrui. Voleva conoscere, capire, di una curiosità vivace. Era e lo è stato fino all’ultimo, un lavoratore instancabile. Non si fermava mai e cercava sempre di tenersi aggiornato. Io a lui devo tanto. Che la terra ti sia lieve avvocato».

L’avvocato Liddo si è dovuto arrendere a un male incurabile. Lascia la moglie Ada e i figli Guido e Giorgio. Domani i funerali alla Stella Maris in via Scarfoglio.

Si legge sul sito Andriaviva: “Andriese di nascita, classe 1942, figlio del prof. Salvatore Liddo, aveva scelto di vivere a Pescara con la moglie, la signora Ada, conosciuta ai tempi dell'Università e diventata in poco tempo l'amore della sua vita, al suo fianco fino all'ultimo, insieme ai loro due figli, Guido e Giorgio. Di sé diceva anche di essere un nonno "entusiasta" dei suoi tre nipoti”… Si è laureato in Giurisprudenza, presso il Collegio Universitario "Augustinianum", all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e si è occupato, per molteplici anni, della "responsabilità civile", divenendo fiduciario, anche di primarie compagnie assicuratrici. Sì è interessato nell'ultimo scorcio della sua carriera, collaborando con uno studio associato di Pescara, in via esclusiva, del contenzioso "bancario" e, in particolare, delle "criticità" dei prodotti "finanziari", specie di quelli dei c.d. "derivati"".

Esattamente un anno fa, l'avvocato Liddo è stato insignito dall'Ordine degli avvocati di Pescara della "Toga di platino" per aver compiuto cinquant'anni di attività.