Pescara, cambio di parroci: il prete coraggio don Max da Rancitelli allo Spirito Santo

13 Luglio 2025

Don Massimiliano De Luca va al posto di don Giorgio, vicario a San Giuseppe. Monsignor Tommaso Valentinetti (foto): «Cambiare fa parte del nostro servizio»

PESCARA. Ripartono le turnazioni dei parroci che non fanno in tempo ad affezionarsi a una comunità che già devono abbandonarla per avviare la pastorale in un altro territorio. Come ogni anno, tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, l’Arcidiocesi di Pescara-Penne avvia gli avvicendamenti dei sacerdoti nelle parrocchie del territorio.

Così monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo della diocesi di Pescara-Penne, spiega le motivazioni dei trasferimenti: «Si tratta di spostamenti necessari concordati, come sempre, con il collegio dei Consultori e con ciascun sacerdote. Alcuni cambiamenti sono dovuti all’età, altri nascono dal desiderio di rinnovamento e dalla consapevolezza che cambiare fa parte del nostro servizio». Una nota della Curia sottolinea che «le nuove nomine rispondono a esigenze pastorali e a motivi legati al raggiungimento dei limiti di età di alcuni presbiteri, ma anche al dinamismo proprio del ministero sacerdotale».

Ciò premesso, ecco le nuove destinazioni dei sacerdoti attualmente in carica. Don Massimo Di Lullo, attualmente parroco della chiesa Beata Vergine Maria delle Grazie di Torre de’ Passeri è nominato parroco della Beata Vergine Maria del Rosario a Pescara. Al suo posto arriva don Matteo Mosca, sacerdote originario di Palena (Chieti), ordinato nella cattedrale di San Cetteo a Pescara; don Joseph Santhosh Thunattu (George), sacerdote a Castiglione a Casauria, sarà vicario della stessa parrocchia e don Carlo Faraone è nominato parroco dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Castiglione a Casauria; don Massimiliano De Luca, prete coraggio di Rancitelli, è nominato parroco dello Spirito Santo di Pescara; monsignor Yaroslav Karpyak assume l’incarico di amministratore parrocchiale dei Santi Angeli Custodi di Pescara; don Windel Pastoriza diventa parroco di Santo Stefano Protomartire di Cugnoli, proveniente dalla Beata Vergine del Rosario; don Piero Martella sarà parroco di San Raffaele a Montesilvano; don Robert Manuel Aldana Gil, già amministratore parrocchiale di Picciano e Piccianello, sarà amministratore anche di Elice; don Rocco Mincone, sarà a disposizione per coadiuvare la Forania di Cermignano; don Lorenzo Di Domenico, già parroco di Città Sant’Angelo, assumerà anche la guida della parrocchia di Villa Cipressi; don Luigi Marrone, attualmente parroco di Bisenti e Arsita, sarà anche parroco di Roccafinadamo.

La Curia informa che lasciano il servizio due figure storiche della diocesi: don Giorgio Campilii, già parroco dello Spirito Santo in Pescara e don Augusto Gobeo, già parroco di Cugnoli. Entrambi continueranno il loro servizio in diocesi come collaboratori pastorali: don Giorgio sarà vicario parrocchiale di San Giuseppe in Pescara, don Augusto invece sarà ospite nel Centro San Clemente della Fondazione Paolo VI. «Ringrazio di cuore ciascun presbitero», conclude Valentinetti, «per la disponibilità e il servizio che si accingono a rendere alle comunità loro affidate. Ogni cambiamento porta con sé il seme della novità e della grazia, nella fedeltà alla chiamata del Signore. Accompagniamo con la preghiera i sacerdoti che iniziano un nuovo tratto di cammino e quelli che, dopo anni di servizio, si preparano a vivere una stagione di riposo e preghiera».