Pianella riparte dalla festa della Birra

10 Luglio 2022

PIANELLA. Torna “l’Estate Unica di Pianella” e, anche, l’isola pedonale nel week end. Sono già tante le manifestazioni realizzate o in corso e tante altre sono in procinto di essere avviate per i...

PIANELLA. Torna “l’Estate Unica di Pianella” e, anche, l’isola pedonale nel week end. Sono già tante le manifestazioni realizzate o in corso e tante altre sono in procinto di essere avviate per i cittadini e i turisti che affolleranno la cittadina vestina in questi mesi di luglio ed agosto.
«Le condizioni climatiche favorevoli delle ultime settimane hanno già fatto registrare una significativa presenza», rimarca l’amministrazione comunale, «con un calendario che si appresta ad entrare nel vivo».
Spazio a sport, cultura, tradizione, cinema, teatro e tantissima musica: dopo la pausa forzata, a Pianella torneranno infatti le feste tradizionali come le feste patronali, ripartirà anche la Festa della birra nell’area scolastica e, oltre ad eventi che non si erano mai del tutto interrotti come la Pagella d’Oro, il torneo di calcetto e le mostre al Museo dell’Artigianato ceramico abruzzese, sarà riproposto, sempre nella notte di San Lorenzo, anche l’evento “Polvere di Stelle”. Ma saranno numerosi gli appuntamenti fino a settembre, con iniziative sia a Pianella che a Cerratina e Castellana.
«Ripartiamo subito con l’isola pedonale nei week end di luglio e, ininterrottamente, dalle feste patronali fino al 27 agosto», afferma il sindaco Sandro Marinelli. «Oltre ad affiancare associazioni e comitati», prosegue il primo cittadino, «il comune organizzerà l’ormai tradizionale proiezione di cortometraggi ambientati nel territorio pianellese in collaborazione con la scuola di cinema Ifa, ma anche spettacoli teatrali e musicali».
«In questi ultimi due anni il fermento associativo non si è mai spento del tutto», interviene l’assessore all’associazionismo Antonella di Massimo. «Come ente abbiamo cercato di garantire il massimo sostegno sia nella piena fase emergenziale che in questa estate. Un ringraziamento alle associazioni, ma anche ai volontari e alle forze dell’ordine che si preoccuperanno di agevolare la viabilità e garantire la massima sicurezza».
L’assessore alla cultura e al sociale Sabrina Di Clemente: «È giunto il momento di provare a ripartire anche con gli eventi della tradizione al fine di proporre una estate ricca di eventi capace come di attrarre un numero sempre crescente di turisti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA.