Rischio esondazioni e frane: a chi vanno i fondi per 8 milioni

La giunta regionale approva un elenco con 14 interventi Le somme più ricche a Montesilvano, Mosciano e Tortoreto
PESCARA. Prevenire catastrofi come quella di Ischia. La giunta regionale ha deliberato la presa d’atto di un decreto del presidente del Consiglio dei ministri che ha assegnato alla Regione Abruzzo 8 milioni e 35mila euro per la messa in sicurezza del territorio contro il rischio idrogeologico. È stato quindi approvato l’elenco degli interventi che beneficeranno del sostegno finanziario garantito dalle risorse di provenienza statale, in particolare dal Dipartimento Casa Italia. Sono 14 e prevedono lavori che vanno da un minimo di 200mila euro fino oltre un milione di euro.
1)Fiume Aterno - riapertura sezione idraulica e ripristino argini. Località Loretucci a valle bivio di Monticchio (L’Aquila). L’intervento prevede la riapertura della sezione idraulica e ripristino argini mediante il taglio selettivo della vegetazione presente in alveo, la rimozione materiale detritico depositato e la riprofilatura degli argini. Importo 200mila euro.
2)Fiume Aterno - Riapertura sezione idraulica, realizzazione difese spondali. Montereale, Barete, Pizzoli, Villa Sant'Angelo. Importo 716mila euro.
3)Fiume Liri - Riapertura sezione idraulica, realizzazioni di difese spondali. Località Femminelle – Pallocco (Montereale). Importo 500mila euro.
4)Fiume Aterno Pescara - Costruzione di nuove arginature, adeguamento e sistemazione opere di difesa. Località San Martino Chieti Scalo. Importo 500mila euro.
5)Fiume Saline - Sistemazione del corso d'acqua mediante ricalibratura delle sezioni di deflusso. Centro abitato di Montesilvano. Importo 1 milione e 200mila euro.
6)Fiume Tavo - Lavori di Eliminazione delle Criticità Idrauliche. Località bivio Casone di Collecorvino. Importo 500mila euro.
7)Fiume Aventino - Riapertura sezioni di deflusso, opere di protezione spondale e pulizia alveo. Civitella Messer Raimondo. Importo 250mila euro.
8)Fiume Treste-Pronto intervento per erosione spondale e danni scarpata stradale della provinciale 184 km. 2+250. Cupello. Importo 238mila euro.
9)Fiume Osento - Riapertura sezioni di deflusso, opere di protezione spondale e pulizia alveo. Località Passo Mulino di Torino di Sangro. Importo 300mila euro.
10)Fiume Moro – Riapertura sezioni di deflusso, opere di protezione spondale e pulizia alveo. Viadotto A 14 - Ponte strada statale Adriatica, Ortona. Importo 400mila euro.
11)Interventi finalizzati al recupero ed al miglioramento della funzionalità idraulica 1° lotto. Piana del Fucino, Avezzano. Importo 800mila euro.
12)Fiume Salinello - Riprofilatura plano-altimetrica dell’alveo e potenziamento arginature. Ponte per Poggio Morello, Tortoreto. Importo 1 milione e 100mila euro.
13)Fiume Tordino - Ripristino difese spondali e riapertura sezione di deflusso. Località viadotto A14 - Ponte per Notaresco, Mosciano Sant’Angelo. Importo 1 milione e 100mila euro.
14)Fiume Aventino - Riapertura sezioni di deflusso, opere di protezione spondale e pulizia alveo. Tratto Cerro di Monte – Cerreto, Palena. Importo 330mila euro.