Rotary, due borse di studio
Sono destinate a studenti di famiglie svantaggiate
PESCARA. Due borse di studio per 5 mila euro destinate a studenti meritevoli, che versano in condizioni di svantaggio socio-economico tali da non permettere loro di accedere all'università, e che invece potranno continuare i propri studi. Sono quelle istituite dal Rotary Club Pescara e che il Comune ha subito patrocinato, mettendo a disposizione i propri mezzi e strumenti per supportare i ragazzi nel presentare le proprie candidature e per raccogliere le istanze. Per metà luglio sarà una commissione ad hoc a individuare i due destinatari delle borse di studio, scelti attraverso requisiti ben precisi, ossia un reddito Isee non superiore ai 20mila euro, un ottimo rendimento scolastico, con votazione di diploma di almeno 95 su 100 e l'iscrizione a una facoltà universitaria abruzzese. «In questo modo daremo un supporto reale a studenti che hanno il potenziale per farcela, per riuscire nella vita, ragazzi che magari però rischiano di restare un passo indietro solo perché non hanno le possibilità economiche per affrontare gli studi universitari, e che dunque meritano il sostegno delle Istituzioni», ha detto il sindaco Luigi Albore Mascia durante la presentazione con l'assessore alle Politiche sociali Guido Cerolini e con alcuni rappresentanti del Rotary Club Pescara: Vincenzo Mergiotti, Luca Romani e Alessandra Di Pietro.
«Metteremo a disposizione il nostro Ced, il Centro di elaborazione dati, per l'inserimento della modulistica sul sito istituzionale del Comune per garantirne la massima pubblicità e divulgazione. I ragazzi che vorranno presentare la propria candidatura per accedere alle borse di studio del Rotary potranno trovare i relativi moduli sul nostro sito, all'indirizzo www.comune.pescara.it. Poi metteremo a disposizione il nostro Urp, l'Ufficio relazioni con il pubblico, per la compilazione della domanda di partecipazione nel caso in cui il candidato non disponesse di un computer a casa; infine metteremo a disposizione gli uffici dell'assessorato alle Politiche sociali, per l'accoglimento delle domande e la predisposizione dell'elenco dei candidati».
Aggiunge Romani: «Sarà una commissione composta da 3 soci del Rotary a valutare il merito tra i candidati. Nella seconda metà di luglio individueremo i due destinatari delle borse di studio e per settembre erogheremo le somme. E ovviamente continueremo a seguire i due ragazzi cui assegneremo le borse di studio, per continuarli a sostenere nel proprio percorso».