Solo su strade con limite a 50 all’ora
Il Compartimento della polizia stradale Abruzzo e Molise ricorda che il monopattino elettrico è equiparato alle biciclette e quindi «assoggettato alle norme del Codice della strada». Può essere...
Il Compartimento della polizia stradale Abruzzo e Molise ricorda che il monopattino elettrico è equiparato alle biciclette e quindi «assoggettato alle norme del Codice della strada». Può essere guidato solo se si sono compiuti i 14 anni, con obbligo di indossare il casco fino ai 18 anni. Si può circolare sulle strade urbane dove vige un limite di velocità fino a 50 km/h, nelle aree pedonali e dove sono presenti percorsi misti pedonali-ciclabili; nelle strade extraurbane solo dove è presente una pista ciclabile; non si può circolare sui marciapiedi o contromano, tantomeno parcheggiare sui marciapiedi, eccetto che negli appositi spazi. Non può superare la velocità di 20 km/h , e di 6 nelle aree pedonali. «Dal 30 settembre», sottolinea la stradale, «i monopattini elettrici venduti dovranno avere gli indicatori di direzione e la luce freno. Per quelli già in circolazione il termine per l'adeguamento è il 1° gennaio 2024». (a.d.f.)