Spettacoli e convegni: settimana ricca di eventi

Nel centro angolano da oggi al 1° maggio iniziative per Sant’Agata e Sant’Agnese Il clou nel fine settimana con giochi popolari, balli in piazza, degustazioni e banda
CITTÀ SANT’ANGELO. Settimana ricca di appuntamenti culturali a Città Sant’Angelo dove, da oggi e fino a domenica, andranno in scena spettacoli teatrali, convegni e festeggiamenti in onore di Sant’Agata e Sant’Agnese.
Si inizia oggi alle 10 in sala consiliare, con “La meraviglia di essere genitori: la funzione materna e paterna”, uno degli appuntamenti del ciclo di eventi promossi dallo Sportello Donna dell’Ambito sociale 16, a cura della psicologa e psicoterapeuta Monica Amelii.
Venerdì 28 aprile, alle 18 al teatro comunale, si prosegue con l’incontro dedicato alla “Città Sant’Angelo sotterranea”. A parlarne saranno lo speleologo Guglielmo Di Camillo di Natura Abruzzo, lo speleosub Sergio Agnellini e l’archeologa Alessandra Ciarico, mentre l’apertura dell’incontro sarà affidata al sindaco Matteo Perazzetti, all’assessore Marcello Di Gregorio e alla funzionaria della Soprintendenza archeologica Anna Dionisio.
Sabato 29 e domenica 30 aprile, poi, la città angolana sarà animata da un doppio appuntamento: Percorsi Slow e la Festa di Sant’Agnese e Sant’Agata. Nel primo caso, si tratta di un evento dedicato all’enoturismo nei luoghi identitari d’Abruzzo, con degustazioni e incontri con i produttori locali, promosso dal Fai e da Slow Food Abruzzo che si svolgerà, entrambi i giorni, a partire dalle 16 nel chiostro di San Francesco e a Palazzo Coppa Zuccari.
Nello stesso fine settimana nella contrada Sant’Agnese è previsto un ricco programma che andrà avanti anche il primo maggio. Si inizia sabato alle 12 con gli spari che apriranno i festeggiamenti, seguiti alle 16 da giochi popolari ed esibizioni musicali. Alle 19 l’apertura degli stand gastronomici, seguita alle 19.30 dalla messa e alle 21 con il ballo in piazza con “Angelo e i Birbanti”.
Domenica alle 9 la giornata si aprirà con la banda di Elice che darà il via alle attività degli stand. Alle 10.30 si prosegue con la messa e i fuochi pirotecnici, alle 16 i giochi popolari e alle 21 si balla con “Loris & Blu Stars”. Lunedì si prosegue dalle 9 sempre con stand, giochi e gara di burraco alle 16, messa alle 19.30 ed esibizione folkloristica del gruppo “I Maccabbarri” alle 21.
Nel fine settimana, infine, al teatro comunale sono in programma: “Cartoonito show” per i bambini, sabato alle 16, e “L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi” con Claudio Casadio, domenica alle 21. (a.l.)