Spoltore, tassa sul suolo scontata dell’80%
SPOLTORE. Il consiglio comunale di Spoltore ha approvato la proposta di delibera del consigliere Marina Febo che consentirà agli esercizi pubblici o privati di usufruire di una riduzione dell’80%...
SPOLTORE. Il consiglio comunale di Spoltore ha approvato la proposta di delibera del consigliere Marina Febo che consentirà agli esercizi pubblici o privati di usufruire di una riduzione dell’80% sulla tassa che dovrebbero pagare al Comune per l’occupazione temporanea del suolo pubblico (Tosap).
Spoltore ha, infatti, un territorio e un patrimonio paesaggistico, storico, artistico e architettonico di grande pregio che non è valorizzato, illustra Febo.
«Ciò si ripercuote negativamente sia sulle attività commerciali, sia sul tessuto sociale, per la scarsità di eventi aggregativi e di promozione turistica e culturale, soprattutto nel periodo estivo», sostiene.
Con questa decisione, le attività commerciali, ad esempio bar, ristoranti, pizzerie, pub, negozi e gli esercizi pubblici, già presenti o meno con proprie strutture sul territorio spoltorese, potranno richiedere l’utilizzo del suolo pubblico pagando solo un esiguo contributo. I limiti di legge non hanno consentito, infatti, l’esenzione totale, com’era nell’intenzione iniziale. «Si tratta di un incentivo che intende da un lato aiutare in questo periodo di crisi le attività commerciali del posto o esterne nello svolgimento della propria attività, utilizzando quasi a costo zero il suolo pubblico e, dall’altro, di promuovere il nostro bellissimo territorio, il turismo e l’organizzazione di manifestazioni culturali e di spettacolo, migliorando anche la coesione sociale», commenta ancora il consigliere. «Sono soddisfatta del consenso unanime dell’intero consiglio sulla mia proposta», conclude, «che è operativa da subito e la cui validità è stata ampliata a tutto l’intero anno solare e non solo da aprile a ottobre, grazie a un emendamento del presidente del consiglio. Il mio auspicio è che possa rappresentare davvero una leva di sviluppo per la nostra città».
©RIPRODUZIONE RISERVATA