Sul filobus in 5.355 in un solo giorno: «Obiettivo ottomila»

17 Settembre 2025

Studenti e pendolari scelgono il mezzo sulla strada parco, ma c’è chi contesta l’eliminazione di alcune corse urbane

PESCARA. Bilancio positivo per il filobus nel primo giorno di riapertura ufficiale delle scuole in Abruzzo. La Tua (società unica del trasporto regionale) diffonde il dato complessivo dei passeggeri nel giro di 24 ore: 5355 (2593 dal capolinea di piazza della Repubblica per Montesilvano e 2762 dal pala Dean Martin verso Pescara). La linea V1, meglio nota come La Verde, sta dando dunque i risultati sperati, anche se a nord della città ci sono meno corse urbane. In occasione della settimana dedicata alla mobilità sostenibile, per domani, alle 10.30, nella sede della Tua a Pescara, è previsto l’evento dal titolo: “Intermodalità, filobus, sostenibilità: il tpl e la sfida della qualità del servizio”. Allo stesso tempo, però, c’è chi parla di due città divise sul fronte trasporti: «A nord della stazione un mezzo veloce e affidabile negli orari», dice una cittadina di Montesilvano, che lavora a Porta Nuova. «A sud e ovest assistiamo alla soppressione e alla riduzione delle linee esistenti, che nessun beneficio hanno avuto dal passaggio del filobus». Il riferimento va a quella che la Tua definisce, in realtà «razionalizzazione, attuata per evitare corse inutili nei tratti garantiti dal passaggio di un mezzo sostenibile e veloce, come La Verde». Alcuni cittadini di Pescara sud chiedono quando verrà esteso il filobus a Porta Nuova, fino all’università, e come mai in viale Marconi il trasporto non è mai decollato. «Anzi», dice un residente, «è stata addirittura eliminata la linea 3/».

Dalla Tua arrivano chiarimenti in merito: «A nord abbiamo puntato a una riorganizzazione in linea con il filobus, evitando quelli che potevano essere degli sprechi. Il 2/, per esempio, non è stato eliminato, ma è stata semplicemente ridotta la frequenza, passando da 30 a 60 minuti. Altre linee sono state sostituite. Il 6/, per esempio, che dal Terminal bus di Pescara arriva fino a via Costa, a Montesilvano, passando per via Nazionale, via Bernini, via Caravaggio, via Verrotti e via Vestina». La linea 3 effettua, invece, il nuovo capolinea al Terminal bus e non più al Tribunale.

Una riorganizzazione del trasporto pubblico locale che premia, dunque, il filobus che collega Pescara e Montesilvano. La conferma arriva, non solo dal dato complessivo, ma dai dettagli indicati nel report riferito a un solo giorno. Gli ostacoli, al di là dei numeri, ci sono, considerando lo stop temporaneo del mezzo, nella giornata di ieri, nei pressi della stazione. L’analisi dei dati, fa sapere Tua, evidenzia una distribuzione equilibrata dei flussi durante l’intera giornata: circa il 21 per cento dei viaggiatori nelle fasce mattutine (6:30–9:00), il 22 per cento in quelle centrali (12:30–15:30) e percentuali comprese tra il 18 per cento e il 20 per cento negli altri intervalli orari. «Il dato più significativo è la distribuzione costante dei passeggeri lungo l’arco della giornata», commenta il direttore di Tua Maxmilian Di Pasquale. «È un segnale che il servizio non si limita a coprire la domanda pendolare, ma risponde in maniera continuativa alle diverse esigenze di mobilità del territorio. I numeri dei primi giorni sono assolutamente positivi e ci avvicinano all’obiettivo di 8.000 passeggeri giornalieri entro fine anno». Il dato registrato si inserisce in una tendenza positiva registrata sin dall’avvio del servizio». Il report mostra nel dettaglio che le fasce orarie più frequentate sono quella 6.30-9, che vede 549 passeggeri da Pescara e 583 da Montesilvano, quella 12.30-15.30 (con 505 persone a bordo da piazza della Repubblica e 601 dal Pala Dean Martin) e la serale, dunque 18.00-21.30, con 519 da Pescara e 561 da Montesilvano.

©RIPRODUZIONE RISERVATA