Torre, promosso il progetto del Piedibus
TORRE DE’ PASSERI. Oltre 3.500 chilogrammi di anidride carbonica risparmiati, in 34 giorni e la convinzione di aver contribuito alla diffusione di valori di coesione sociale, educazione ambientale e...
TORRE DE’ PASSERI. Oltre 3.500 chilogrammi di anidride carbonica risparmiati, in 34 giorni e la convinzione di aver contribuito alla diffusione di valori di coesione sociale, educazione ambientale e alla salute. È questo il positivo bilancio del progetto Piedibus, iniziativa sperimentale messa su dal Comune con la collaborazione di Asl e Istituto comprensivo: 44 bambini da 6 a 11 anni, realizzando un bus umano, hanno raggiunto la scuola a piedi su vari percorsi di andata e ritorno, in modo controllato e sicuro, accompagnati dai volontari della Croce rossa.
Se ne discuterà pubblicamente l'11 giugno, alle 17, nella sala consiliare con una cerimonia di chiusura. Interverranno i medici della Asl Antonio Ciaglia, Rosanna Cassiani e Maria Evangelista. «Siamo consapevoli»,il sindaco Piero Di Giulio, «che ci sono ancora piccole cose da mettere a punto per migliorare l’organizzazione, curata in collaborazione con la dirigente scolastica Antonella Pupillo, dagli insegnanti, nonché dalle consigliere delegate Manuela Di Cecco e Martina De Stefanis». (w.te.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA