Calcio serie B

Calciomercato, il Pescara non si arrende per Plizzari. E per la difesa spunta Barba

28 Luglio 2025

Il Pescara e il Venezia continuano a parlare per il ritorno in biancazzurro del portiere Alessandro Plizzari. La distanza tra la domanda (1.5 milioni) e l’offerta del Delfino c’è, ma la trattativa prosegue spedita e non è affatto chiusa

PESCARA. Trattative di mercato e test amichevole: è stata una domenica intensa per il Pescara e per il ds Pasquale Foggia. Sul campo il Pescara ha mostrato progressi battendo 5-0 la Renato Curi Angolana, sul mercato quella che inizia oggi è una settimana importante perché il tecnico Vincenzo Vivarini ha necessità di avere alcuni giocatori di categoria da inserire in un gruppo che sta lavorando bene ma che ha alcune lacune strutturali. Il primo grande nodo da sciogliere è quello relativo al portiere. Ieri il Pescara e il Venezia hanno continuato a parlare per il ritorno in biancazzurro di Alessandro Plizzari. La distanza tra la domanda (1.5 milioni) e l’offerta del Pescara c’è, ma la trattativa prosegue spedita e non è affatto chiusa. Ieri Plizzari nel test amichevole contro la Torres non ha giocato, ma solo per una rotazione dei tre portieri. A stretto giro il ds Pasquale Foggia dovrà prendere una decisione perché Vincenzo Vivarini ha urgente bisogno del suo portiere titolare, fondamentale anche nella prima costruzione del gioco biancazzurro. In pole position in caso di fumata nera (ma c'è ancora ottimismo in casa Pescara) con Alessandro Plizzari ci sono Sebastiano Desplanches del Palermo e Francesco Bardi, svincolato dopo il biennio alla Reggiana. In lista anche Gori ( ex Spezia) e Lezzerini (ex Brescia). L’arrivo di Gabriele Corbo non ha di certo completato il pacchetto dei difensori a disposizione di Vincenzo Vivarini.

IL NOME NUOVO. Il ds Pasquale Foggia sta provando a portare in biancazzurro Federico Barba. Difensore centrale e all’occorrenza terzino sinistro classe 1993, Barba ha chiuso la stagione al Sion dopo aver giocato fino a gennaio nel Como in serie A. Diciamolo subito: trattativa difficilissima per l’alto ingaggio dell’ex Pisa e Benevento, ma il ds biancazzurro conosce bene il giocatore e proverà a convincerlo. Oltre 100 gare in A in carriera e quasi 150 in B (vinto con il Como il campionato due anni fa), Barba è un profilo di grosso spessore per la categoria ma sulle sue tracce c’è anche l’Avellino. Se ne riparlerà nei prossimi giorni.

GLI ESTERNI. Nei giorni scorsi c’è stata un’apertura di Andrea Oliveri (Atalanta) verso il Pescara. Il ds Pasquale Foggia sta però seguendo altre strade dopo il no ricevuto qualche settimana fa dall’ex Bari. Non è escluso che possano riallacciarsi i contatti, ma al momento il Pescara ha come prima scelta a destra Livano Comenencia della Juventus e a sinistra Riccardo Ciervo del Sassuolo. Sul classe 2004 della Next Gen bianconera c’è forte anche il Cesena.

RINFORZI IN MEDIANA. Da un lato il grande sogno, sempre accarezzato, di riportare in biancazzurro Hamza Rafia del Lecce, dall’altro la necessità di inserire un giocatore dinamico nel reparto nevralgico e anche un altro mediano se dovesse uscire Erdis Kraja. L’ex Atalanta ha un contratto fino al 2027 con il Pescara, ma non escluso che possa lasciare i biancazzurri. Ieri nel test contro l’Angolana Vivarini ha fatto giocare Kraja solo nei 20’ finali. Un nome che piace allo staff biancazzurro è quello di Federico Zuccon, ex Lecco Juve Stabia e Salernitana. Giocatore dinamico, può giocare sia tra i due in mezzo al campo che alzato a ridosso delle punte.

I BOMBER. Massimo Coda, Giacomo Corona, Gianluca Lapadula e Luca Moro sono tra i profili attenzionati. La sensazione però è che ci sia ancora da aspettare. Su Corona il Palermo sta riflettendo: il classe 2004 piace molto a Inzaghi. Pescara e Reggiana restano alla finestra. Il Pescara ha chiesto informazioni anche su Guglielmo Mignani della Pianese. 18 gol lo scorso anno, va in scadenza a giugno 2026. La richiesta dei toscani è però troppo elevata per un giocatore che tra meno di un anno andrà in scadenza. Da oggi Accursio Bentivegna è un nuovo giocatore della Casertana. Ieri l’esterno offensivo ha salutato i compagni ed è pronto per iniziare la nuova avventura.

VITTORIA IN AMICHEVOLE. Terzo test per il Pescara di Vincenzo Vivarini e terzo successo senza subire reti. Contro l'Angolana di Massimo Epifani è finita 5-0 con la tripletta nella ripresa per il classe 2006 Berardi. Assenti Brosco, Pellacani, Tunjov e Olzer, nei primi 45' Vivarini è partito con Graziani e Dagasso coppia di mediani, Ferraris nel ruolo di riferimento offensivo centrale e Cangiano esterno sinistro a tutta fascia. Qualche bella giocata da applausi, su tutte l'azione dl primo gol. Movimento ad accentrarsi di Merola che ha aperto lo spazio per la corsa di Valzania in area, cross basso per Cangiano che ha attaccato lo spazio con i tempi giusti e ha firmato il vantaggio. Nella ripresa la sorpresa (ma non per tutti) ha un nome e un cognome. Lorenzo Berardi, classe 2006 autore di una tripletta. Accelerazioni super, tecnica e visione della porta. Il prodotto del settore giovanile biancazzurro ha tutto per emergere e con Vincenzo Vivarini sta interpretando molto bene il ruolo di esterno a tutta fascia su entrambe le corsie. A sinistra è più libero da compiti difensivi e contro l'Angolana ha fatto molto bene.

Mercoledì nuovo test con il trofeo Vittoria Assicurazioni al Bonolis. Un triangolare con Teramo e Notaresco che inizierà alle 20 (diretta in chiaro su Rete8).

©RIPRODUZIONE RISERVATA