E domenica all’Adriatico c’è l’Empoli dell’ex Moruzzi

I toscani di mister Pagliuca sono reduci dal pareggio con lo Spezia e preparano la gara in Abruzzo
PESCARA. Oggi per i biancazzurri giornata di riposo e gli allenamenti riprenderanno domani martedì 16 settembre in vista della gara contro l’Empoli. Domenica, infatti, all’Adriatico arriveranno i toscani di Brando Moruzzi (nella foto), terzino sinistro di grande talento che l’anno scorso ha centrato la promozione con la maglia del Pescara. Ieri i toscani hanno pareggiato 1-1 con lo Spezia. Ed è stato di nuovo Bohdan Popov (4 gol in tre gare) a mettere la firma anche sul primo par stagionale dell’Empoli. Il 18enne centravanti ucraino si è preso la scena contro i liguri, rispondento al rigore di Esposito con un tocco non pulito ma prezioso come l’oro. Un pari non banale per i toscani contro una squadra forte come quella ligure.
Nelle altre gare di ieri, dopo il pari senza reti contro il Frosinone, il Palermo passa al Druso contro il Sudtirol. Decisivo il solito Pohjanpalo con una doppietta: colpo di testa a inizio gara e contropiede fulmineo all’80’. È il primo ko casalingo nel 2025 per la squadra allenata da Fabrizio Castori. Al Comunale di Chiavari, la neopromossa Virtus Entella conquista invece la prima vittoria stagionale: i liguri tornano a esultare in serie B dopo quattro anni e una striscia di 21 partite consecutive senza successi. Alla formazione di Chiappella basta un gol di Tiritiello per superare il Mantova e salire a 5 punti. Gli uomini di Possanzini restano a guardare, Mancuso di testa colpisce la traversa prima dell’intervallo.
RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA Avellino-Monza 2-1; Juve Stabia-Reggiana 0-0; Padova-Frosinone 0-1; Pescara-Venezia 2-2; Modena-Bari 3-0; Catanzaro-Carrarese 1-1; Sampdoria-Cesena 1-2; Entella-Mantova 1-0; Sud Tirol-Palermo 0-2; Empoli-Spezia 1-1.
CLASSIFICA Modena, Cesena, Palermo e Frosinone 7; Carrarese, Venezia e Entella 5; Reggiana, Sud Tirol, Monza, Empoli e Avellino 4; Catanzaro, Juve Stabia e Mantova 3; Spezia 2; Pescara, Padova e Bari 1; Sampdoria 0.