Giro: tappa a Pedersen, Ciccone è 7° nella generale a 2’20’’

Il danese della Lidl-Trek piazza un exploit da fuoriclasse all’arrivo a Vicenza. Ancora secondo Van Aert. La maglia rosa Del Toro è terzo al traguardo, ma guadagna 9" sui rivali e consolida il primato. Il teatino Giulio Ciccone sempre settimo
Mads Pedersen (Lidl-Trek) conquista la tredicesima tappa del Giro d’Italia, la Rovigo-Vicenza di 180 km, con una grandissima volata in salita sul duro finale di Monte Berico. Seconda posizione per Wout Van Aert (Visma|Lease a Bike), che per poco non è riuscito a sopravanzare il danese, terzo il leader Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) a 2″. Quarto Rémy Rochas a 5″, (Groupama-FDJ) quinto Dorian Godon (Decathlon-AG2R) e tutti gli altri. Per Pedersen si tratta della quarta vittoria di tappa in questo Giro, mentre Del Toro guadagna ulteriormente sui suoi rivali: 3″ al traguardo, 4″ di abbuono all’arrivo più i 2″ del chilometro Red Bull.
-------------------------------------------------------------------------
ORDINE ARRIVO:
1) Mads Pedersen in 3:50:24’’
2) Wout van Aert – S.T.
3) Isaac Del Toro +2”
4) Remy Rochas +5”
5) Dorian Godon – S.T.
6) Primoz Roglic – S.T.
7) Antonio Tiberi – S.T.
8) Derek Gee – S.T.
9) Orluis Aular – S.T.
10) Egan Bernal – S.T.
----------------------------------------------------------------------------------
CLASSIFICA GENERALE:
1 I. Del Toro UAE Team Emirates - XRG 46:32:59’’
2 J. Ayuso UAE Team Emirates - XRG +38’’
3 A. Tiberi Bahrain Victorious +1:18’’
4 S. Yates Team Visma-Lease a Bike +1:20’’
5 P. Roglic Red Bull-Bora-Hansgrohe +1:35’’
6 R. Carapaz EF Education - EasyPost +2:07’’
7 G. Ciccone Lidl Trek +2:20’’
8 B. McNulty UAE Team Emirates - XRG +2:40’’
9 E. Bernal INEOS Grenadiers +2:50’’
10 D. Gee Israel - Premier Tech +2:54’’
11 D. Caruso Bahrain Victorious +2:55’’
-----------------------------------------------------------------------------
LA 14ESIMA TAPPA
Sabato 24 maggio, si corre la 14esima tappa del Giro, la Treviso-Nova Gorica/Gorizia di 195 chilometri. Frazione piatta con alcuni strappi nel finale. Si attraversa la bassa pianura veneta per entrare dopo Cordovado e il Tagliamento in quella Friulana. Al km 140 si entra una prima volta in Slovenia con alcune brevi salite nel Collio (Brda) per raggiungere Gorizia e l’ingresso nel circuito finale di circa 14 km da percorre una volta dopo il passaggio sulla linea di arrivo (a Nova Gorica in Slovenia). Ultimi chilometri, dopo la breve salita di Saver, totalmente piatti caratterizzati da molte curve e rotatorie, fino al rettilineo finale di 900 metri che dovrebbe ispirare i velocisti del gruppo.