Il Giulianova recupera gli infortunati

24 Novembre 2009

In forse solo il ritorno di Campagnacci, la Cavese passa a Stringara.

GIULIANOVA. Il pareggio con la Valle del Giovenco, frutto di una gara non esaltante dal punto di vista tecnico, ha mostrato ancora una volta un Giulianova che, per quanto giovane, sa soffrire e leggere anche le partite.
Questo nonostante ogni domenica, da qualche settimana ormai, il tecnico giallorosso Leonardo Bitetto sia costretto a rifondare, causa infortuni, una volta la difesa, l’altra il centrocampo e, come domenica, l’intero reparto offensivo. A oggi questo Giulianova si è meritato buone credenziali anche agli occhi degli avversari, di alta o bassa calssifica che siano.

A tre partite dal giro di boa (non facili visto che di fronte si avranno compagini del calibro di Cavese, Ternana e Rimini) i 17 punti possono soddisfare l’ambiente, visto che la cortissima classifica dimostra quanto sia equilibrato e difficile il girone. E va aggiunto che la squadra giallorossa ha subito una sola rete nelle ultime tre gare. Se non si verificheranno ulteriori problemi domenica, a Cava de’ Tirreni, sarà possibile ripresentare l’organico al completo grazie ai rientri di Garaffoni, Carbonaro, Melchiorri (acciaccato contro la Reggiana) e, forse, Campagnacci.

A proposito della traserta di domenica, dove il Giulianova ritroverà da avversario l’ex Daniele Scartozzi, va registrato l’esonero del tecnico Agenore Maurizi, che paga una posizione delicata in classifica e l’ultima sconfitta con la diretta concorrente Andria. La Cavese è penultima a 13 punti, con il peggiore attacco e la miglior difesa (dopo il Verona). Al suo posto siederà in panchina Paolo Stringara. Tornando al Giulianova, invece, ieri sono iniziati i lavori al campo per preparare la risemina a crescita veloce che dovrebbe far tornare in ottimo stato il terreno di gioco entro una ventina di giorni.