Il Roseto riparte per provare a stupire anche in serie A2

Basket, oggi il raduno e poi i primi test. Sette i volti nuovi e tre i confermati, il pivot Cannon arriverà più avanti. (Nella foto, il bielorusso Kiryl Tsetserukou, 24 anni, pivot della Liofilchem Roseto)
ROSETO. Tutto pronto in casa Liofilchem Roseto per dare il via alla stagione sportiva 2025/2026 che vedrà la squadra biancazzurra di nuovo ai nastri di partenza della Serie A2: oggi pomeriggio, intorno alle 17.30, nelle strutture dell’Hotel Bellavista, si radunerà tutto il gruppo squadra tranne il pivot americano Cannon, che sarà in Abruzzo solo dopo Ferragosto.
Un nuovo primo giorno di scuola per tanti protagonisti visto che il roster è stato rinnovato per sette decimi: tra i tre confermati della scorsa stagione, particolarmente vincente e che per questo resterà impressa nella storia ultracentenaria della pallacanestro rosetana, ci sarà il pivot bielorusso (ma di formazione italiana) Kiryl Tsetserukou. «Non vedo l’ora di tornare a Roseto», ha detto il pivot, «sono sempre stato convinto che rimanere qui a giocare era la cosa migliore per me. Non vedo l’ora di riabbracciare tutti i tifosi, i miei vecchi compagni di squadra Durante e Donadoni, i nuovi arrivati e il nuovo allenatore».
Con coach Alex Finelli già c’è già stata la prima chiacchierata, come conferma il bielorusso: «Una bella telefonata, nel ruolo so di avere davanti un americano forte come Cannon ma ho rassicurato il coach che per me non ci sono problemi: del resto anche l’anno scorso mi alternavo in campo con un giocatore forte come Tiberti. E poi Cannon col suo ottimo tiro da fuori potrebbe anche giocare da ala forte in certi momenti della partita, per cui potremmo anche trovarci insieme sul parquet, al bisogno».
Tsetserukou non si è voluto infine tirare indietro al gioco dei pronostici: «Siamo una neopromossa ma di certo una buona squadra, costruita molto bene: puntiamo, ovviamente, all’obiettivo minimo, quello della salvezza, ma sinceramente spero tanto che quella magia rosetana vissuta l’anno scorso possa esser d’aiuto per farci di nuovo un bel regalo, magari con vista play off».
Faranno parte del gruppo squadra anche il confermato pivot Di Gregorio, oltre a 3 giovani della Roseto Basket Academy: Alessandro Dinoia, Alessio Incoronato e il figlio d’arte Filippo Gaeta. L’americano Robinson atterrerà stamattina a Roma Fiumicino e verrà preso in consegna dal nuovo team manager Federico Lestini, al suo esordio nel ruolo dopo aver chiuso la carriera da giocatore. C’è grande curiosità in città per conoscere i nuovi beniamini che da domani saranno impegnati nelle consuete visite mediche per poi passare, in serata, sotto le mani esperte del professor Domenico Faragalli e di Skerdi Cumani per la prima seduta atletica.
Martedì invece, la presa di contatto del team con il PalaMaggetti. Del resto diverse sono le amichevoli in programma che Roseto disputerà, con l’obiettivo di rodarsi al meglio e velocemente: la prima si giocherà a Rieti contro la Sebastiani (A2) il prossimo 22 agosto.