Basket B Nazionale

Il Roseto verso i play off guardando a Faenza-Monferrato

5 Maggio 2025

Da questa gara secca uscirà l’avversaria di domenica. Rientra Sacchetti, Tsetserukou a parte, Traini è in forse. (Nella foto, il capitano Brian Sacchetti)

ROSETO. Quello appena trascorso è stato l’ultimo weekend di riposo per la Liofilchem Roseto che si sta preparando al suo finale di stagione: di fronte ci sono da giocare i play off promozione, con i biancazzurri capofila del tabellone 2 da giocare sempre col vantaggio del fattore campo grazie a quel primo posto conquistato con grande anticipo e per distacco. Nel frattempo si giocano i play in che qualificheranno le settime e le ottave di ciascun tabellone. Nel Lido delle Rose in questo fine settimana, molti appassionati ne hanno approfittato per vedere il match dove Monferrato ha battuto Lumezzane (85-67) grazie alle giocate di Martinoni e Pepper. Mercoledì 7 maggio Casale se la giocherà a Faenza in gara secca: la vincente sarà l’avversaria di Roseto ai quarti di finale che inizieranno l’11 maggio. 

Queste le aspettative di Marco Verrigni, direttore sportivo rosetano: «Mi aspetto di vedere una gara apertissima tra squadre che si equivalgono: Faenza dovrà fare molta attenzione perché Monferrato è squadra che ha avuto alti e bassi in stagione regolare, dimostrando però che quando è in giornata è capace di grandi exploit, pur se l’assenza del polacco Wojciechowski per infortunio sarà pesante». 

Sul fronte infortuni anche Roseto non scherza: quello di Andrea Traini (fermatosi per un problema al ginocchio sinistro nel corso dell’ultimo match di campionato giocato in casa contro Ruvo di Puglia) tiene ovviamente banco coi tifosi ad ansiosi di avere notizie ufficiali sulle sue condizioni fisiche. E poi per un capitan Sacchetti che ha recuperato dai problemi alla spalla, già rientrato in gruppo nei giorni scorsi, c’è sempre uno Tsetserukou visto ancora ai box per la solita caviglia: «Su Traini dico solo che siamo tutti dispiaciuti e che lo staff medico continua a monitorare l’evolversi della situazione. C’è però una bella notizia: Tsetserukou è pronto a rientrare in gruppo e farà tutta la settimana tipo di lavoro in palestra». 

Senza il play marchigiano la squadra ruoterà comunque a 9 elementi che non sono pochi: l’uomo in più potrebbe essere Pastore che vedrà sicuramente aumentato il minutaggio e potrebbe esser più incisivo non solo in attacco col suo palleggio arresto e tiro ma soprattutto in difesa con la sua aggressività spinta. Concorda Verrigni: «Credo molto nella reazione positiva del gruppo che nel breve, in questo mese di play off, potrà fare la differenza: tutti i nostri giocatori si sentiranno sicuramente più responsabilizzati. Per quanto riguarda Pastore avendo logicamente più minuti potrà farsi meglio valere, soprattutto per come sa interpretare le partite aldilà della sua bravura al tiro. Insomma siamo in 9, ma di grande qualità. E questo fatto dovremo esser bravi a farlo pesare ora che le partite conteranno tanto e andranno come sempre giocate tutte al massimo», conclude il ds dei biancazzurri. 

©RIPRODUZIONE RISERVATA