In tribuna il ricordo di Superga

5 Maggio 2014

Deposti fiori davanti alla lapide che commemora il Grande Torino

L’AQUILA. Il responsabile dell’area tecnica Ercole Di Nicola è raggiante. «Sono felicissimo e fiero di questo tecnico e di questo gruppo di giocatori che ringrazio uno a uno per quanto di buono fatto finora. La società ha fatto un lavoro eccellente e si è raggiunto un risultato incredibile. Ora inizia un altro campionato che speriamo ci dia nuove gioie inaspettate. Cosa temo del Pisa? In questo momento temo solo L’Aquila perché sono convinto che al massimo delle nostre capacità domenica possiamo passare il turno. Mi aspetto una prova di forza importante. Ricordo però che una componente fondamentale sarà anche l’apporto del pubblico. Stavolta non ci sono scuse, mi auguro che il Fattori sia stracolmo per questo appuntamento con la storia».

Prima dell’avvio della gara il gruppo promotore del «Supporter Trust L’Aquila me’», insieme ad alcuni componenti del gruppo di tifosi aquilani del Torino «L’Aquila Granata», ha deposto un omaggio floreale davanti alla lapide della tribuna (sul lato sinistro entrando allo stadio) in occasione dei 65 anni dalla tragedia di Superga che decimò il Grande Torino. È stata ripercorsa la storia di quello sfortunato gruppo di campioni e sono stati letti i nomi delle vittime. Il ricordo ha riguardato, poi, anche il disastro ferroviario di Contigliano (Rieti) del 3 ottobre 1936 che costò la vita a otto persone tra cui l’allenatore Attilio Buratti.